Anche quest’anno la Pasquetta, che cade lunedì 21 aprile, vedrà protagonista la pioggia ma non solo. Le previsioni del meteo.
Le regioni maggiormente colpite saranno Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana con il cielo che sarà comunque coperto e minaccioso un po’ ovunque. Il sole brillerà solo in Piemonte con qualche schiarita anche sul centro sud. A governare il tempo sarà il flusso mite e umido che arriva dal nord Africa e che si muoverà verso Nordovest dove si parla di accumuli di circa 30-55 mm.
Il centro sud vedrà temperature maggiormente miti e schiarite col sole che potrà diventare protagonista in diverse zone ma solo per alcuni tratti di giornata. La pioggia sarà prepotente, per tutto l’arco della giornata, in Sardegna. Temporali nel pomeriggio anche tra Umbria e Lazio con temporali e preoccupazione nel centro dell’Emilia Romagna.
Il tempo sarà dunque piuttosto irregolare e in grado di rovinare la breve vacanza pasquale a milioni di italiani. Non disperate però perché alcuni di voi avranno comunque la possibilità di vivere il loro picnic che durante questo periodo è davvero molto apprezzato. Ormai la bella stagione è davvero alle porte.
Del meteo di Pasquetta ha parlato Antonio Sanò, fondatore de IlMeteo.it, che ha specificato anche al tendenza per i prossimi giorni: “Ci sarà ancora una risalita di aria calda e umida dal Maghreb che porterà tra Pasqua e Pasquetta a delle nuove precipitazioni sulle zone nord-ovest e Sardegna. Dovremo quindi mantenere elevata l’attenzione per quanto riguarda le zone che sono state colpite da alluvioni”.
Specifica: “Va prestata attenzione ancora alla zona nord-ovest dove il rischio di frane e alluvioni persiste anche dopo il ritorno di momenti soleggiati”.
Nonostante questo dobbiamo stare tranquilli, come evidenzia il meteorologo: “Sarà tutto sommato accettabile il tempo, tipicamente primaverile con la classica alternanza tra sole, nubi e scrosci“. Tempo dunque instabile com’è sempre quest’anno con la possibilità di vivere anche delle forti precipitazioni in alcune zone, ma anche sole cocente e possibilità di fare picnic.
Il consiglio degli esperti rimane quello di arrivare pronti a qualsiasi evenienza, quindi vestiti a strati, teli per i picnic ma anche ombrello e una felpa un po’ pesante da indossare all’occorrenza. Questo perché è in questo periodo che proprio l’alternanza tra caldo e freddo ci porta a vivere quelli che sono noti come mali di stagione e ricordiamo che già da martedì milioni di italiani dovranno tornare a lavoro.
L’abitazione di un anziano era divenuta il loro luogo di ritrovo. Ogni notte si recavano…
A pranzo insalata, ma non con lattuga e pomodori: io ci metto pochi altri ingredienti…
È tornata la ricetta più famosa della calda stagione: l'insalata di riso puoi prepararla per…
I tuoi mobili sono diventati opachi? Si tratta di un problema comune a molte di…
Quando l'ho visto non riuscivo a crederci: il prodotto che tutte noi donne sogniamo finalmente…
Angelo Becciu non parteciperà al Conclave, l'indagine per sabotaggio dopo il blackout in Spagna, Erdogan…