Meteo lunedì 19 maggio: la settimana comincia con il sole e temperature estive, ma già martedì tornerà la pioggia.
Sarà un lunedì mite quello del 18 maggio. L’ondata di alta pressione che è arrivata domenica portando con sé sole e temperature estive, resterà ancora su gran parte d’Italia, mantenendo il tempo stabile.

Lunedì 18 maggio sarà una giornata in gran parte soleggiata e calda, eccetto qualche nuvola sulla Liguria e in parte della Toscana. Vediamo il meteo nei dettagli.
Secondo le previsioni de IlMeteo.it, sul Nord di mattina il cielo sarà limpido e asciutto quasi ovunque, eccetto la Liguria. Nel corso della giornata però, le nuvole si sposteranno anche sul Nordovest, specie in Piemonte e potrebbe arrivare qualche pioggia breve. Le temperature attese vanno dai 20-21 gradi di Aosta, Genova e Trieste ai 25-38 gradi delle altre città.
Meteo lunedì 19 maggio: le previsioni al Centro e al Sud Italia
Anche sul Centro e in Sardegna la giornata comincerà con il sole, cielo limpido e caldo. Ma nel corso della giornata arriveranno le nuvole sull’alta Toscana. Nel resto delle regioni invece, insisterà il bel tempo. Le temperature varieranno dai 22 ai 25 gradi di gran parte delle regioni fino ai 27 di Cagliari.
Sole, caldo ed estate anche al Sud e in Sicilia per tutta la mattina. Anche qui però, durante il pomeriggio potrebbe arrivare qualche nuvola a ridosso dei rilievi appenninici, ma senza pioggia. Le temperature attese vanno dai 21 gradi di Potenza e Bari ai 24-25 delle altre città.

Questa situazione di sole e caldo però, è destinata a finire presto. Già da martedì 20 maggio la pioggia tornerà ad abbattersi sull’Italia, con alto rischio di temporali e grandinate soprattutto al Nord.
I giorni più critici saranno mercoledì 21 e giovedì 22 maggio, quando arriverà una perturbazione su tutto l’arco alpino e le regioni del Nordest. In particolare, le aree più colpite saranno il Triveneto, l’Umbria, le Marche, l’Abruzzo e il Lazio.
Secondo gli esperti de IlMeteo.it, stiamo attraversando il periodo dell’anno più a rischio a causa degli eventi estremi.
Il motivo è il contrasto tra il sole caldo e la continua presenza di correnti fresche che si aggirano sull’Italia. Questo provoca dei contrasti termici che portano pioggia e ovviamente il pericolo alluvioni è sempre dietro l’angolo. Per un tempo più stabile bisognerà aspettare probabilmente il mese di giugno.