Una nuova settimana sta per iniziare ma, dal punto di vista meteorologico, non si preannunciano delle belle sorprese. L’Italia verrà colpita dal maltempo e la tregua avrà durata breve.
Dopo la fine del weekend, avrà inizio una settimana complessa dal punto di vista meteorologico. L’Italia verrà attraversata da alti e bassi, che si tradurranno in momenti di tregua e in altri decisamente più turbolenti. Si consiglia di preparare l’ombrello e di organizzare qualcosa da fare al chiuso per Halloween. Gli esperti hanno ben pochi dubbi su come evolverà la situazione dal 27 ottobre al 2 novembre.
Ovviamente, non tutte le regioni saranno caratterizzate dagli stessi cambiamenti. È importante fare un discorso separato per le zone del Nord, Centro e Sud. Solo così, sarà possibile avere un’idea chiara e regolarsi di conseguenza.
La settimana non sembrerà iniziare male per l’Italia. Lunedì 27 ottobre, infatti, sarà caratterizzato da cieli soleggiati e da un cambio di pressione che garantirà un clima mite sull’Italia. Purtroppo, la tregua durerà solo poche ore perché, già a partire da martedì, la situazione si capovolgerà nuovamente. Le correnti fredde, infatti, spingeranno un’ampia perturbazione a settentrione, favorendo l’arrivo del maltempo.
Tra giovedì 30 e venerdì 31 la situazione toccherà il punto di non ritorno. Chi ha deciso di festeggiare Halloween all’aperto dovrà cambiare programmi velocemente a causa dei rovesci costanti e impetuosi. Essi si concentreranno soprattutto sulle regioni del Nord e del Centro. Le piogge arriveranno ad avere un’intensità notevole e potrebbero verificarsi anche dei nubifragi. Non si può escludere neanche la caduta della neve a partire dai 2000 metri di quota. La Pianura Padana orientale, la Calabria e la Sicilia verranno colpite solo di striscio.
Durante il weekend, sarà possibile tirare un sospiro di sollievo. Questa volta, sarà l’alta pressione ad avere la meglio. Le piogge si fermeranno e il sole farà capolino da dietro le nubi. Per quanto riguarda le temperature, si registreranno dati sotto la media solo sul Triveneto. Altrove, invece, rispetteranno le regolari statistiche autunnali. La Sicilia, la Sardegna e la Calabria meridionale potrebbero fare eccezione con qualche grado superiore alla norma.
Il mese di ottobre, quindi, si chiuderà con una certa instabilità. Anche la prima settimana di novembre, stando a quanto è emerso, dovrebbe seguire lo stesso identico andamento. In poche parole, l’autunno si farà sentire con tutta la sua potenza, preparando gli italiani all’arrivo imminente dell’inverno.
Il forno andrebbe pulito dopo ogni singolo utilizzo. Grazie a questi due rimedi naturali, la…
È possibile ridurre le bollette dell'acqua attraverso questi semplici trucchetti. I vantaggi saranno visibili fin…
Nelle prossime puntate di Tradimento, stando alle anticipazioni, le cose non si metteranno affatto bene…
Questa torta contiene un ingrediente davvero speciale: le castagne. Si prepara in un attimo e…
Le persone si stanno preparando a tirare fuori i cappotti invernali dagli armadi. La scoperta…
Le previsioni meteorologiche consentono di farsi un'idea sui prossimi cambiamenti. In Italia, stando al parere…