Meteo mercoledì 21 maggio 2025: due cicloni in arrivo in Italia. Un’altra settimana di acquazzoni e forti piogge su tutto il Paese. Le zone più a rischio.
Un’altra settimana di piogge forti e nuvole in Italia a causa di due perturbazioni che arriveranno nella settimana tra il 19 e il 27 maggio. La prima è attesa già nelle prossime ore, la seconda invece, per giovedì 22. In arrivo il maltempo su gran parte d’Italia.

Un’altra ondata di maltempo sta per abbattersi in Italia a causa di un ciclone in arrivo dalla Francia. In diverse aree del nostro Paese sono previsti temporali e piogge abbondanti e c’è il rischio di grandinate. Il suo arrivo provocherà anche un abbassamento delle temperature.
La giornata di mercoledì 21 maggio sarà caratterizzata da tempo instabile soprattutto al Nord, in alcune regioni del Sud e in Sicilia. L’area maggiormente colpita in assoluto sarà il Nord, dove pioverà lungo tutto l’arco alpino, sugli Appennini centrali e sulle coste adriatiche.
Nel resto d’Italia il cielo sarà in gran parte nuvoloso, eccetto in Sardegna e alcune aree del Lazio e della Toscana. Vediamo nel dettaglio il meteo di mercoledì 21 maggio.
Meteo mercoledì 21 maggio al Nord, al Centro e al Sud
Secondo IlMeteo.it, sul Nord Italia la giornata sarà caratterizzata da tempo instabile e pioggia sul Nord Est, sulle Alpi e Prealpi, Triveneto, Lombardia ed Emilia Romagna. Verso sera e durante la notte, è atteso un ulteriore peggioramento del meteo a causa di temporali e forti piogge diffuse. Le temperature varieranno dai 19 e i 22 gradi del Nord Est e i 25-26 del Nord Ovest.
Il tempo sarà instabile anche su Centro e Sardegna, dove il cielo sarà coperto per quasi tutta la giornata di mercoledì 21 maggio. In alcune zone sono previsti anche temporali, specialmente sugli Appennini e le coste adriatiche. Toscana e Molise saranno le regioni più colpite. Le temperature attese vanno dai 17-18 gradi di Firenze e Perugia e i 24-25 delle altre città.

La situazione sarà diversa invece sul Sud e in Sicilia, dove arriverà un’ondata di alta pressione che causerà una giornata prevalentemente asciutta e soleggiata. Potrebbe esserci qualche nuvola su alcune aree, ma nonostante questo il clima resterà mite. Campania e Puglia sono le regioni più a rischio. Le temperature attese vanno dai 19 gradi di Potenza ai 25 di Bari.
Questa perturbazione non sarà l’ultima del mese. Il prossimo giovedì 22 maggio infatti, ne arriverà un’altra che partirà dal Nord e potrebbe estendersi sul resto dell’Italia. Anche in questo caso il suo arrivo provocherà un calo termico e le temperature torneranno in linea con quelle medie del mese di maggio.