Maxi-richiamo+di+prodotti+alimentari%2C+anche+latte%2C+uovo+di+Pasqua+e+integratori+per+bambini%3A+cosa+fare+se+li+hai+acquistati
buongiornoit
/maxi-richiamo-di-prodotti-alimentari-anche-latte-uovo-di-pasqua-e-integratori-per-bambini-cosa-fare-se-li-hai-acquistati-2776/amp/
Economia

Maxi-richiamo di prodotti alimentari, anche latte, uovo di Pasqua e integratori per bambini: cosa fare se li hai acquistati

Dal latte agli integratori per bambini, fino al basilico e l’uovo di Pasqua: un maxi richiamo alimentare per prodotti di largo consumo negli ultimi giorni in Italia. Ecco come fare se li avete già acquistati. 

Predisposto il richiamo da alcuni supermercati di prodotti molto usati dai consumatori. Tra essi ci sono alcuni marchi di latte venduto nei supermercati Coop, Esselunga, Bennet e Carrefour, che sono stati richiamati a causa della presunta presenza di corpi estranei all’interno.  Si ricorda che il ritiro è precauzionale: dunque se li avete già consumati, non è detto che la vostra salute sia a rischio.

Maxi-richiamo di prodotti alimentari, anche latte, uovo di Pasqua e integratori per bambini: cosa fare se li hai acquistati – buongiorno.it

Nel caso di Coop, si tratta nello specifico di un lotto di latte intero pastorizzato a temperatura elevata Mukki. Per riconoscerlo, è necessario guardare il numero di lotto che è 17/05/25B. La data di scadenza è stampata sul collo della bottiglia. Il prodotti può essere venduto sia al banco frigo (nella confezione da mezzo litro) sia negli scaffali perché a lunga conservazione (in questo caso la bottiglia è da un litro). Il latte è prodotto dall’azienda Centrale del Latte d’Italia S.p.a a Torino.

Sul sito ufficiale, Coop avvisa di “non consumare il prodotto” e di “restituirlo al punto vendita”. Cosa fare quindi? Innanzitutto va controllato il numero di lotto. Se corrisponde a quello appena citato, bisogna andare alla Coop per restituirlo. È possibile sostituirlo oppure chiedere il rimborso.

Nel caso degli altri supermercati, i tipi di latte ritirati solo Polenghi e Soresina, anch’essi prodotti dall’azienda Centrale del Latte. Nel caso di Polenghi, i lotti richiamati sono 15/05/25B, 16/05/25B, 17/05/25B. Per quanto riguarda Soresina invece, fare attenzione ai lotti 15/05/25B e 16/05/25B.

I fermenti per bambini Yovis: tutti i lotti ritirati

Nel maxi richiamo dei prodotti alimentari degli ultimi giorni, sono rientrati anche i fermenti per bambini Yovis, che sono stati ritirati dalle farmacie. Il richiamo è arrivato dopo la segnalazione dei consumatori di alcuni effetti indesiderati.

A comunicarlo, è stata Alfasigma Spa, con sede a Bologna, specificando che si tratta degli integratori a flaconcino AIC 980787168. Il richiamo è volontario ed è arrivato a ridosso di Pasqua, sempre a scopo precauzionale in seguito alle segnalazioni.

Questi sono i lotti ritirati:

  • N01824 con scadenza il 28/02/2026.
  • NO3601 con scadenza 30/04/2026.
  • N03602 con scadenza 30/04/2026.
  • N05486 con scadenza 30/06/2026.
  • N01819 con scadenza 28/02/2026.
  • N01820 con scadenza 28/02/2026.
  • N01823, scadenza 28/02/2026.
  • N03599, scadenza 30/04/2026.
  • N03600, scadenza 30/04/2026.
  • N03945, scadenza 31/05/2026.
  • N03946, scadenza 31/05/2026.
  • N03947 con scadenza 31/05/2026.
  • N03948 con scadenza 31/05/2026.
  • N05484 con scadenza 31/05/2026.
  • N05485 con scadenza 31/05/2026.
  • N05487 con scadenza 30/06/2026.
  • N05588 con scadenza 30/06/2026.
  • N04342 con scadenza 31/05/2026.
  • N04236, scadenza 31/05/2026.
  • N04344, scadenza 31/05/2026.
  • N04343, scadenza 31/05/2026.
  • N07791, scadenza 31/102026.

Nel mirino anche il tonno Conad

Un’altra allerta alimentare ha riguardato il tonno venduto nei supermercati Conad, ancora una volta a causa della presenza di corpi estranei. Il prodotto richiamato viene venduto in vasetti di vetro da 200 grammi e il numero del lotto da controllare è L346G con termine minimo di conservazione a dicembre 2027.

Nel mirino anche il tonno Conad – buongiorno.it

Il prodotto viene prodotto dall’azienda IASA Srl per Conad Società Cooperativa a Pellezzano (Salerno). Anche in questo caso, per comprendere se lo avete acquistato, è necessario controllare il numero di lotto. Dopodiché potete recarvi al punto vendita e chiedere il rimborso o la sostituzione.

L’uovo di Pasqua ritirato

Sempre nei giorni a ridosso di Pasqua è stato richiamato un lotto di uova al cioccolato extrafondente con caramello salato del marchio Il Viaggiator Goloso. Era venduto nei supermercati Iper: se lo avete ancora a casa, controllate se abbia il numero di lotto 33269. Il prodotto viene venduto in confezioni da 300 grammi e la scadenza è al 13 marzo 2026.

L’uovo di Pasqua è stato prodotto dalla Dulcioliva Srl per Unes Maxxi Spa a Borgo San Dalmazzo, Cuneo. In questo caso è stato il prodotto è stato richiamato a causa dell’errato confezionamento con prodotto contenente nocciole. Dunque, che fare? Se siete allergici alle nocciole, non mangiatelo e riportatelo al supermercato. Se invece non siete allergici e via piacciono le nocciole, potete tranquillamente consumarlo.

L’uovo di Pasqua ritirato – buongiorno.it

L’ultimo prodotto oggetto del maxi-richiamo è il basilico venduto nei supermercati NaturaSì a marchio Giardino Botanico dei Berici. I lotti ritirati sono 3BA08, 4BA01, 4BA02 e 4BA05. I termini minimi di conservazione invece, sono 28/11/2025, 28/01/2026, 28/03/2026 e 28/05/2026.

Il motivo del ritiro in via precauzionale è la presenza di perclorato che, se assorbito in quantità superiori al consentito può causare problemi alla tiroide. Questo basilico è stato prodotto da Il Ponte Società Cooperativa Sociale, a Schio (Vicenza).

Giovanna Sorrentino

Sono nata in provincia di Napoli due giorni prima di Natale. Da sempre mi accompagna la voglia di ascoltare, osservare e raccontare. Ho intrapreso il mio percorso giornalistico fin da giovane occupandomi di cronaca per alcune testate locali, poi è arrivato Il Mattino. Sono laureata in Scienze della Comunicazione, ho vissuto a Cardiff e a Milano. Ho collaborato con alcuni settimanali nazionali, occupandomi di cronaca e attualità. Per notizie.com racconto la cronaca e la politica attraverso le voci dei protagonisti. Sono idealista. E questo è ciò che mi spinge a fare del mio meglio, sempre.

Recent Posts

Meteo del weekend, l’Italia ancora colpita dal maltempo: pioggia a catinelle e allagamenti

Grazie alle previsioni del weekend, è possibile sapere in anticipo come evolveranno le condizioni meteorologiche.…

23 ore ago

Tradimento, una sconcertante bugia e qualcuno viene cacciato di casa: le anticipazioni scottanti

Le anticipazioni di Tradimento descrivono una situazione complessa, capace di rompere gli equilibri e di…

2 giorni ago

Basta con le classiche uova sode, con queste ti svolto l’antipasto: cremose e piccanti al punto giusto

Con questo antipasto, non avrai più alcun rivale. Il sapore delle uova sarà così travolgente…

3 giorni ago

Lavatrice, smettila subito di preoccuparti: con questi trucchi le tue bollette si dimezzeranno

Questi trucchi sono davvero fenomenali. Consentono di ridurre nettamente i costi in bolletta e, di…

4 giorni ago

Altro che zanzare, ora c’è da pensare alle cimici: con questi trucchi le tieni alla larga da casa

Le cimici rappresentano una minaccia da non trascurare. Si aggrappano al bucato pulito, entrano nelle…

5 giorni ago

Il meteo del weekend, un attimo di tregua per l’Italia: clima mite e poche precipitazioni

Grazie alle previsioni meteorologiche, è possibile sapere come si svolgerà il weekend. Secondo gli esperti,…

6 giorni ago