Manca+ancora+tanto+all%26%238217%3Bestate%2C+ma+con+questi+calamari+ripieni+il+mare+sembra+pi%C3%B9+vicino%3A+semplicissimi+e+belli+umidi
buongiornoit
/manca-ancora-tanto-allestate-ma-con-questi-calamari-ripieni-il-mare-sembra-piu-vicino-semplicissimi-e-belli-umidi-2235/amp/
Cucina

Manca ancora tanto all’estate, ma con questi calamari ripieni il mare sembra più vicino: semplicissimi e belli umidi

Se vuoi cucinare un piatto a base di pesce semplicissimo e gustoso, prova questi calamari ripieni spettacolari.

Con l’arrivo della bella stagione mi è già venuta voglia di andare al mare, allora per sentirmi come in vacanza ho deciso di cucinare dei calamari ripieni semplicissimi e belli umidi all’interno. La ricetta è quella classica, ma chi ha un po’ di tempo e pazienza può personalizzarla come più preferisce.

Manca ancora tanto all’estate, ma con questi calamari ripieni il mare sembra più vicino: semplicissimi e belli umidi (Buongiorno.it)

Prima di svelare il procedimento passo passo, ricordiamo che per fare dei calamari teneri e squisiti è necessario scegliere materie prime di ottima qualità. Scegli quelli non troppo grandi e di dimensione omogenea tra loro. Così facendo, sarà più facile mantenerli morbidi e cuocerli uniformemente.

A tal proposito, tieni sempre a mente che per evitare l’effetto gommoso i calamari vanno cotti per pochi minuti oppure molto a lungo. In entrambi i casi la padella dovrà essere bella calda fin dall’inizio. Ed ora scopriamo la ricetta.

Calamari ripieni teneri e belli umidi: la ricetta tradizionale semplicissima

Preparare i calamari ripieni non è poi così difficile come sembra. Basta tenere a mente le indicazioni sopra riportate e di sicuro riuscirai a portare in tavola un piatto buono, tenero e che sa di mare.

Calamari ripieni teneri e belli umidi: la ricetta tradizionale semplicissima (Buongiorno.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 4 calamari;
  • 40 grammi di mollica di pane;
  • 1 uovo;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 peperoncino fresco;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per fare i calamari ripieni, comincia a pulire il pesce afferrando i tentacoli e staccandoli delicatamente dal sacco. In questo modo verranno via anche i visceri.
  2. Dopodiché, estrai dal sacco la pennetta trasparente e sciacqua tutto sotto l’acqua corrente, eliminando anche la pellicina che ricopre i calamari.
  3. Eventualmente taglia pure le pinne laterali ed elimina gli occhi e il becco corneo che si trova al centro dei tentacoli.
  4. Ripeti l’operazione per tutti i calamari e poi trita i tentacoli e cuocili a fuoco dolce per 5-6 minuti in una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, un po’ di peperoncino e uno spicchio di aglio.
  5. A questo punto, sposta i tentacoli in una scodella e conservali per dopo.
  6. Nelle stessa padella vai a tostare la mollica di pane tritata grossolanamente con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  7. Uniscila ai tentacoli, aggiungi l’uovo, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato.
  8. Mischia bene e con l’aiuto di un cucchiaio farcisci i calamari con il mix appena realizzato. Non superare la metà altrimenti, quando i calamari si ritireranno in cottura, il ripieno uscirà.
  9. Infine, chiudi i calamari con uno stuzzicadenti e rosolali in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva per un paio di minuti.
  10. Bagnali con un bicchiere d’acqua o di vino bianco e poi cuoci con il coperchio per altri 20 minuti circa, fino al termine della cottura.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Senza gelatiera e cremoso, io il gelato al pistacchio lo faccio così, viene uno spettacolo: salva la ricetta veloce

Ricetta fresca, veloce ma soprattutto golosissima a cui non saprai dire di no, senza gelatiera…

3 ore ago

Buongiorno 2 agosto: il meteo di oggi e un amore oltre ogni limite nel film di questa sera

Il meteo, nella giornata di oggi 2 agosto, andrà incontro ad altri cambiamenti meritevoli di…

9 ore ago

Mi è venuto uno shock quando ho visto le persiane ricoperte di polvere: ma io ho l’asso nella manica, pulisco tutto in 2 minuti senza stress

Hai mai notato quanta polvere si accumula su tapparelle e persiane? Con questo metodo risolvi…

18 ore ago

Pensioni di Agosto, arrivano i rimborsi: ecco come cambia il cedolino e chi invece riceverà di meno

Pensioni di Agosto 2025, porta con sé rimborsi, trattenute e conguagli: scopri come leggere correttamente…

22 ore ago

Con questo caldo punto tutto sulla pasta alla Procida: 0 sudore ma tanta freschezza in bocca

Pasta alla Procida, ogni volta che la faccio l'applauso è d'obbligo e il mio pranzo…

1 giorno ago

Buongiorno 1 agosto: il meteo di oggi e una storia vera indimenticabile e toccante nel film di questa sera

Grazie alle previsioni meteorologiche, è possibile farsi un'idea di come evolverà la giornata di oggi…

1 giorno ago