Se vuoi cucinare un piatto a base di pesce semplicissimo e gustoso, prova questi calamari ripieni spettacolari.
Con l’arrivo della bella stagione mi è già venuta voglia di andare al mare, allora per sentirmi come in vacanza ho deciso di cucinare dei calamari ripieni semplicissimi e belli umidi all’interno. La ricetta è quella classica, ma chi ha un po’ di tempo e pazienza può personalizzarla come più preferisce.
Prima di svelare il procedimento passo passo, ricordiamo che per fare dei calamari teneri e squisiti è necessario scegliere materie prime di ottima qualità. Scegli quelli non troppo grandi e di dimensione omogenea tra loro. Così facendo, sarà più facile mantenerli morbidi e cuocerli uniformemente.
A tal proposito, tieni sempre a mente che per evitare l’effetto gommoso i calamari vanno cotti per pochi minuti oppure molto a lungo. In entrambi i casi la padella dovrà essere bella calda fin dall’inizio. Ed ora scopriamo la ricetta.
Preparare i calamari ripieni non è poi così difficile come sembra. Basta tenere a mente le indicazioni sopra riportate e di sicuro riuscirai a portare in tavola un piatto buono, tenero e che sa di mare.
Grazie agli esperti, è possibile sapere in anticipo quali saranno le condizioni meteorologiche del weekend…
Secondo il più recente sondaggio congiunturale sul mercato immobiliare condotto dalla Banca d’Italia, relativo al…
Alcune persone, dopo aver inviato la loro richiesta, avranno modo di accedere a quasi 500…
Esiste una ricetta che permette di dare vita a delle frittelle senza rivali. È facilissima…
Ecco che cosa accadrà nella puntata di questa sera de 'La Notte nel Cuore', in…
Il forno andrebbe pulito dopo ogni singolo utilizzo. Grazie a questi due rimedi naturali, la…