Mai avrei immaginato che l’olio d’oliva mi tornasse utile in casa per le pulizie: usalo così come me, è pazzesco

Chi l’avrebbe mai detto che l’olio d’oliva non serve solo per condire: ecco come usarlo per le pulizie di casa e non solo!

Quando ho scoperto che l’olio d’oliva poteva diventare un alleato per le pulizie di casa, ho pensato a uno scherzo. E invece, dopo aver provato qualche trucchetto sono rimasta senza parole. Lo uso ovunque: sui mobili, sull’acciaio, persino per sciogliere le macchie più ostinate.

donna pulizie olio
Mai avrei immaginato che l’olio d’oliva mi tornasse utile in casa per le pulizie: usalo così come me, è pazzesco – buongiorno.it

Ed è tutto vero, bastano poche gocce, un panno morbido e un pizzico di curiosità per scoprire un mondo di pulito… profumato d’olio e di infanzia. Così farai una scelta più sostenibile ed eco-friendly ed eviti di comprare mille detersivi per ogni cosa, quindi risparmi pure!

Olio d’oliva per le pulizie, come usarlo: trucchi da provare subito

Un classico che funziona alla perfezione è l’utilizzo di olio per lucidare mobili in legno. Metti due o tre gocce su un foglio di carta assorbente o un panno in microfibra, strofina delicatamente sulla superficie e il legno tornerà brillante. Niente aloni, niente unto, solo una lucentezza naturale che dura giorni.

E’ molto utile anche per la pulizia dell’acciaio inox come rubinetti, lavelli o piano cottura. Passalo con una spugnetta e poi asciuga con un panno, crea una pellicola che rallenta la formazione di calcare. Hai presente la porta che cigola o quello scricchiolio delle finestre? Bene, altro che spray con l’olio puoi risolvere tutto in 10 minuti. Versane una goccia su un cotton fioc e applicala sulla cerniera di porte o finestre che fanno rumore. Funziona anche su forbici o piccoli utensili bloccati.

olio in ciotola
Olio d’oliva per le pulizie: trucchi da provare subito – buongiorno.it

Se hai scarpe o borse in pelle ed è il momento di darle una botta di vita, ti basta l’olio su un panno di cotone per ridare vita alla superficie. Altra chicca, ma in cucina, se vuoi far profumare e rendere impermeabile il tagliere basta utilizzare un po’ di olio misto a succo di limone e farlo riposare per 30 minuti, poi risciacqualo: il tagliere sarà come nuovo e senza odori.

Utilizzare l’olio d’oliva per le pulizie è semplice, naturale e spesso anche economico. Il segreto è non esagerare con le quantità: ne bastano poche gocce. Così, quello che di solito usi per condire l’insalata diventa un alleato prezioso per far brillare la casa e lascia anche un profumo niente male!

Gestione cookie