Sei proprio sicura che pagare ancora in contanti ti convenga? Io da quando pago usando certe App risparmio un mucchio di soldi: a volte faccio la spesa gratis.
Da qualche anno a questa parte, specialmente dopo la pandemia di Covid che ci ha travolti, l’uso del denaro contante è stato sconsigliato per diverse ragioni. In primo luogo le banconote, passando di mano in mano chissà quante volte, sono un veicolo perfetto per germi e batteri. Ma non solo.

Infatti pagare con le banconote può favorire, seppur indirettamente, il riciclo di denaro sporco o il finanziamento ad attività illegali o anche l’evasione fiscale. Molte persone, nonostante tutto questo, non riescono a fare a meno di usare i contanti per pagare qualunque acquisto.
Ma sei davvero sicura che sia conveniente? Da quando ho scoperto alcune App io ormai i contanti li ho proprio dimenticati. Non è solo una questione di comodità ma di risparmio: pagando con alcune App puoi sfruttare parecchi sconti e, inoltre, in molti casi ti viene rimborsata una percentuale su tutto quello che spendi.
Queste sono le migliori App per risparmiare quando fai acquisti
Abbiamo App praticamente per ogni cosa, persino per dirci quante calorie ha l’insalata scondita che stiamo mangiando o per ricordarci che anziché 10mila passi ne abbiamo fatti solo 9995. Dunque perché non scaricare, invece, delle App che ci consentano di risparmiare un bel po’ di soldi ogni volta che facciamo acquisti?

La prima App che può farci risparmiare davvero un botto di soldi è Satispay. Praticissima in quanto, una volta scaricata sul cellulare e collegata al nostro conto corrente, ci permette di pagare ovunque semplicemente usando lo smartphone: non dovremo nemmeno più uscire di casa con bancomat o carte di credito. Una volta effettuato un acquisto si ottiene subito una percentuale di rimborso che va da 5 fino al 15% a seconda del negozio. Dunque, ad esempio, su una spesa di 50 euro posso avere fino 7,50 euro indietro da spendere come voglio.
Molto utile anche Hype che consente di avere un rimborso fino al 10% entro 3 giorni dagli acquisti effettuati nei negozi aderenti: la lista completa dei negozi che aderiscono si trova sul loro sito e prevede sia negozi fisici che siti online. La cosa bella di questa App è che, oltre alla carta, possiamo anche aprirci un vero e proprio conto corrente con tanto di Iban.
Infine la terza App che mi ha cambiato la vita è stata Revolut. Anche in questo caso ottengo un cashback sugli acquisti nei negozi aderenti ma il plus in più di quest’App rispetto alle altre è che funziona anche all’estero: perfetta, dunque, anche quando viaggio e ha un cambio valuta a tariffe davvero competitive rispetto a tutte le altre carte.