Lo faccio col lievito istantaneo il pane, tanto mi viene comunque buono e alto: il segreto è solo questo qui

Cucina

By Francesca Petriccione

Oramai ho imparato a farlo a regola d’arte, il pane con lievito istantaneo è una chicca che devi assolutamente imparare: ti svelo il segreto!

Io amo fare gli impasti e soprattutto la soddisfazione di vedere tutti felici mentre mordono quella fettina di pane, pizza e chi più che fa più ne metta. Stavolta però mi sono superata e ho fatto il pane con lievito istantaneo e devo dire che il risultato è stato un successo, tanto che mia suocera mi ha chiesto dove l’avessi comprato e quando le ho detto che l’ho fatto io non ci poteva credere, mi ha chiesto subito la ricetta!

pane tondo su carta
Lo faccio col lievito istantaneo il pane, tanto mi viene comunque buono e alto: il segreto è solo questo qui – buongiorno.it

Un pane così non te lo aspetti perché viene super profumato, con una bella crosticina sottile che fa “crack” al taglio, il tutto senza lievito di birra e senza ore di attesa. È la ricetta “salvavita” quando abbiamo poco tempo ma vogliamo portare in tavola qualcosa che sa di fatto in casa sul serio.

Ricetta pane con lievito istantaneo: il segreto che lo fa venire alto e buono

Il segreto per farlo venire buono è la giusta idratazione e le pieghe durante la lievitazione, se fatte a dovere crescere una meraviglia, e la maglia glutinica cresce una bellezza! Vale la pena provarlo perché si lavora in dieci minuti netti e cuoce in mezz’ora: se vogliamo, possiamo giocarci la farina anche un tocco integrale, o tenere l’idratazione più bassa per una mollica più fitta e “da panino”. Oppure puoi aggiungere noci o frutta secca viene una bomba! Ora andiamo in cucina e cominciamo!

Ingredienti

  • 800 gr di farina 00
  • 220 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 bustine lievito istantaneo per preparazioni salate

Preparazione

pane con carta forno
Ricetta pane con lievito istantaneo: il segreto che lo fa venire alto e buono – buongiorno.it
  1. Mettiamo in una ciotola capiente la farina 00, facciamo un incavo al centro e uniamo 2 bustine di lievito istantaneo e 2 cucchiaini di sale.
  2. Versiamo nell’incavo 4 cucchiai di olio extravergine e con un cucchiaio di legno iniziamo a mescolare.
  3. Aggiungiamo l’acqua poco alla volta, continuando a mescolare, dobbiamo ottenere un composto soffice ma non appiccicoso.
  4. Quando l’acqua è assorbita, trasferiamo l’impasto sul piano infarinato e impastiamo energicamente 2 minuti, giusto il tempo di compattarlo.
  5. Facciamo le pieghe e stendiamo un rettangolo con le mani, portiamo il lato destro verso il centro , poi il sinistro ; quindi dal basso verso il centro e dall’alto verso il centro.
  6. Capovolgiamo il panetto e arrotondiamo creando una palla ben tesa.
  7. Con un coltello affilato pratichiamo una croce sulla cupola, il taglio guiderà lo sviluppo in cottura.
  8. Adagiamo il pane su una teglia leggermente infarinata .
  9. Inforniamo in forno statico preriscaldato a 200 gradi per 25–30 minuti, finché la superficie è dorata e bussando sotto sentiamo come suono il “vuoto”.
  10. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente su una griglia prima di tagliarlo, così la mollica si assesta e rimane soffice.
Gestione cookie