Leone+XIV+scherza+con+i+giornalisti%3A+%26%238220%3BUna+partita+a+tennis%3F+Certo%2C+ma+senza+Sinner%21%26%238221%3B
buongiornoit
/leone-xiv-scherza-con-i-giornalisti-una-partita-a-tennis-certo-ma-senza-sinner-3386/amp/
News

Leone XIV scherza con i giornalisti: “Una partita a tennis? Certo, ma senza Sinner!”

Papa Leone XIV fa una battuta su Sinner con i giornalisti: “Una partita a tennis? Certo, ma senza di lui”. L’incontro tra il Pontefice e i cronisti provenienti da tutto il mondo. 

Una partita a tennis? Sì, ma senza Sinner”. Papa Leone XIV fa una battuta sul tennis in occasione del primo incontro con i giornalisti provenienti da tutto il mondo che questa mattina lo hanno incontrato nell’Aula Paolo VI.

Leone XIV scherza con i giornalisti: “Una partita a tennis? Certo, ma senza Sinner!” (Ansa Foto) – buongiorno.it

Al termine della conferenza, un cronista ha scherzato sulla passione del Pontefice per il tennis, proponendogli di organizzare una partita di beneficenza per le pontificie opere missionarie. “Certo, va bene”, ha risposto il Santo Padre. Il giornalista ha detto: “Io porto Agassi”, e Leone XIV ha a sua volta replicato: “Basta che non porti Sinner”, giocando sul fatto che con il numero uno al mondo non ci sarebbe partita e anche sul doppio senso con l’inglese, perché il cognome del campione di tennis in italiano si traduce peccatore.

Il siparietto del Papa col cardinale: “Sto ancora imparando”

Gioco, ma non bene”, ha aggiunto il Pontefice. Ma la passione per lo sport non è stato l’unico argomento sul quale ha scherzato con i cronisti presenti. Durante i saluti finali infatti, Leone XIV ha chiesto a monsignor Leonardo Sapienza, reggente della Prefettura della Casa Pontificia, se spettasse a lui distribuire i rosari ai presenti. Alla risposta negativa, ha detto ai giornalisti: “Sto ancora imparando“. 

Momenti scherzosi a parte, tanti sono stati i momenti di riflessione nel corso dell’incontro con oltre 5mila giornalisti che è cominciato con un lungo applauso dei presenti: “Grazie per questa bella accoglienza”. Tra questi, il linguaggio, per la precisione l’importanza delle parole. Il Papa ha esortato i giornalisti a svolgere la professione in modo “diverso” e non aggressivo, all’insegna della verità.

Vi ringrazio per il lavoro che avete fatto e state facendo in questo tempo, che per la Chiesa è essenzialmente un tempo di Grazia”, ha detto ancora Leone XIV. “La pace comincia da ognuno di noi: dal modo in cui guardiamo gli altri, li ascoltiamo, ne parliamo. Il modo in cui comunichiamo è fondamentale: dobbiamo dire no alla guerra delle parole e delle immagini, respingere il paradigma della guerra”.

Il Pontefice ha esortato poi i cronisti ad essere operatori di pace e ha fatto riferimento all’importanza della libertà di stampa, che tutti i Paesi devono impegnarsi a custodire. E ha chiesto la liberazione dei giornalisti in carcere per aver cercato e raccontato la verità.

Leone XIV: “Liberare i giornalisti incarcerati”

Permettetemi di ribadire la solidarietà ai giornalisti incarcerati per aver cercato e raccontato la verità e di chiederne la liberazione”. Perché la Chiesa “riconosce in questi testimoni il coraggio di chi difende la dignità, la giustizia e il diritto dei popoli ad essere informati, perché solo i popoli informati possono fare scelte libere”. 

Non è mancato infine, un riferimento all’importanza dell’Intelligenza artificiale, che ha un “potenziale immenso” di fronte al quale bisogna avere “responsabilità e discernimento per orientare gli strumenti al bene di tutti, così che possano produrre benefici per l’umanità”. 

Non dimenticare mai di dare voce a chi non ce l’ha, è un altro messaggio di Leone XIV: “Non serve una comunicazione fragorosa, muscolare, ma piuttosto una comunicazione capace di ascolto, di incoraggiare la voce dei deboli che non hanno voce”. 

Giovanna Sorrentino

Sono nata in provincia di Napoli due giorni prima di Natale. Da sempre mi accompagna la voglia di ascoltare, osservare e raccontare. Ho intrapreso il mio percorso giornalistico fin da giovane occupandomi di cronaca per alcune testate locali, poi è arrivato Il Mattino. Sono laureata in Scienze della Comunicazione, ho vissuto a Cardiff e a Milano. Ho collaborato con alcuni settimanali nazionali, occupandomi di cronaca e attualità. Per notizie.com racconto la cronaca e la politica attraverso le voci dei protagonisti. Sono idealista. E questo è ciò che mi spinge a fare del mio meglio, sempre.

Recent Posts

Buongiorno 30 giugno: il meteo di oggi e una spia sotto copertura nel film di questa sera

Ecco come evolveranno, secondo gli esperti, le previsioni meteorologiche di oggi 30 giugno. Sul fronte…

5 ore ago

Macchia di olio sul tuo vestito preferito? Così la elimini in un attimo e non restano nemmeno aloni

Durante la cena ti sei macchiata di olio il tuo vestito preferito? Non ti preoccupare,…

14 ore ago

Bollette: nessuno te lo dice ma ti fanno pagare anche gli elettrodomestici che non usi

Le tue bollette sono sempre più alte? Forse non lo sai ma ti fanno pagare…

18 ore ago

Ricetta del giorno: tortini al cioccolato senza cottura, a questi non rinuncio nemmeno con 40 gradi

Tortini al cioccolato senza cottura: questi sono squisiti anche a 40 gradi: ricetta facilissima e…

23 ore ago

Buongiorno 29 giugno: il meteo di oggi e un’avventura indimenticabile nel film imperdibile questa sera

Ecco che cosa hanno in serbo le previsioni meteorologiche di oggi 29 giugno. Sorprese anche…

1 giorno ago

Da quando uso questo fertilizzante le mie piante crescono a vista d’occhio: ecco come l’ho fatto

Smetti di buttare via i soldi in fertilizzanti chimici. Ti svelo io come farne uno…

2 giorni ago