Dopo essersi parlati a distanza per qualche giorno, Leone XIV e Jannik Sinner si incontrano in Vaticano.
Uno dei primi incontri di Papa Leone XIV è stato proprio con Jannik Sinner. È ormai nota la passione del Pontefice per lo sport, e in particolare per quello giocato dal campione italiano in assoluto: il tennis.
Quando il mondo lo conosceva ancora con il nome di Robert Francis Prevost, ha anche giocato questa disciplina, anche se negli anni si è via via avvicinato al calcio. Nell’incontro con i giornalisti avvenuto nell’Aula Paolo VI, il Santo Padre, proprio sul tennis e su Sinner aveva scherzato con un cronista, che gli aveva proposto di organizzare una partita di beneficenza per le pontificie opere missionarie.
“Una partita? Basta che non porti Sinner”, aveva risposto lui scherzando, facendo riferimento ovviamente, al fatto che giocare con il numero uno al mondo avrebbe significato perdere in partenza. “Gioco, ma non bene”, aveva aggiunto Leone XIV, giocando anche sulla traduzione in italiano di Sinner, che vuol dire peccatore.
Anche al campione era stata posta la stessa domanda in conferenza stampa. “Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà?”, aveva replicato lui. “Ho saputo che ha giocato a tennis, è una bella cosa per noi tennisti, avere un Papa a cui piace lo sport”. Poi oggi, mercoledì 14 maggio, l’incontro.
LEGGI ANCHE: Leone XIV scherza con i giornalisti: “Una partita a tennis? Certo, ma senza Sinner!”
L’incontro è avvento nelle sale dietro all’Aula Paolo VI, come ha fatto sapere la Sala Stampa del Vaticano. Oltre al campione, il Papa ha ricevuto il presidente della FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) Angelo Binaghi e le rispettive famiglie. Nello specifico, Jannik Sinner durante la visita speciale è stato accompagnato dai genitori Hanspeter e Siglinde.
All’incontro privato, la Federazione ha portato con sé i trofei della Coppa Davis, vinta a Malaga dalle Nazionali Azzurre Maschuli e Femminili nel 2024, e della Billie King Cup. Jannik ha poi regalato una racchetta al Santo Padre, che ha chiesto al campione come si sente rispetto agli Internazionali d’Italia: “All’inizio il torneo era difficile”, ha risposto lui, “ora siamo in gioco”.
Il tennista numero uno al mondo proprio in questi giorni sta partecipando agli Internazionali d’Italia al Foro Italico a Roma. Ed ha approfittato del giorno di riposo in attesa dei quarti di finale che giocherà contro Munar o Ruud.
Durante la visita poi, non sono mancati momenti scherzosi, quando Sinner, sulla scia del “botta e risposta” degli ultimi giorni, ha chiesto a Leone XIV se volesse fare una partita a tennis, avendo portato con sé anche una pallina: “Vogliamo giocare un po’?”. Tra le risate dei presenti, guardandosi intorno nella stanza, il Papa ha risposto: “Lasciamo stare, qui è meglio di no”.
Dopo la visita in Vaticano, Jannik Sinner andrà allo Stadio Olimpico per seguire la partita del Milan, la sua squadra del cuore che incontrerà il Bologna nella Finale di Coppa Italia.
L’attenzione allo sport della Chiesa è stata alta anche durante il Pontificato di Francesco. È stato proprio lui infatti, ad organizzare il Giubileo ad esso dedicato che si terrà nel weekend tra il 14 e il 15 giugno. In Piazza del Popolo per l’occasione verrà allestito un villaggio sportivo aperto a tutti. Leone XIV celebrerà la messa domenicale a Piazza San Pietro.
Gli involtini primavera li prepari con pochi ingredienti. Sono uguali a quelli del ristorante cinese!…
Le lumache stanno distruggendo le piante e le verdure del tuo orto? Non ti preoccupare:…
Ormai nelle nostre case abbiamo ogni tipo di elettrodomestico ma è importante saperli usare nel…
I negoziati per la pace in Ucraina ad Istanbul, le ultime novità sull'omicidio di Chiara…
Giornata di “allerte” quella di venerdì 16 maggio, stando alle ultime previsioni meteo. È in…
Il Tribunale di Milano ha sottoposto all'amministrazione giudiziaria per Valentino Bags Lab srl, società che…