Le+ho+chiamate+zucchine+speciali+perch%C3%A9+si+fanno+in+7+minuti+e+stanno+bene+con+tutto%3A+un+contorno+cos%C3%AC+te+lo+sogni
buongiornoit
/le-ho-chiamate-zucchine-speciali-perche-si-fanno-in-7-minuti-e-stanno-bene-con-tutto-un-contorno-cosi-te-lo-sogni-3625/amp/
Cucina

Le ho chiamate zucchine speciali perché si fanno in 7 minuti e stanno bene con tutto: un contorno così te lo sogni

Si chiamano zucchine speciali perché sono buonissime e si fanno in soli 7 minuti di tempo: un contorno così te lo sogni!

Con le zucchine si possono preparare tantissimi piatti diversi, tutti sani e genuini. Peccato, però, che spesso e volentieri tendono a generare qualche capriccio tra i più schizzinosi e tra i bambini. Per riuscire ad accontentare tutti bisogna infatti ingegnarsi o rendere questo alimento il meno evidente possibile all’interno del piatto. Ad ogni modo, la ricetta che sto per proporti oggi è davvero gustosissima.

Le ho chiamate zucchine speciali perché si fanno in 7 minuti e stanno bene con tutto: un contorno così te lo sogni (Buongiorno.it)

Le ho chiamate zucchine speciali non solo perché sono squisite, ma anche perché si fanno in soli 7 minuti di tempo e stanno bene con tutto. Puoi servirle insieme a secondi piatti a base di carne e di pesce oppure con delle fette di pane abbrustolito. Saranno sempre ottime!

Zucchine speciali pronte in 7 minuti: ti faranno innamorare al primo assaggio

Se cucini così le zucchine sono sicura che te ne innamorerai al primo assaggio. Sono talmente buone e semplici da preparare che ho deciso di chiamarle zucchine speciali. Il nome giusto per un contorno a dir poco da sogno! Vediamo subito come si fanno.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 zucchine;
  • 8 foglie di basilico;
  • 8 foglie di menta;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

Zucchine speciali pronte in 7 minuti: ti faranno innamorare al primo assaggio (Buongiorno.it)
  1. Fare le zucchine speciali è facilissimo e velocissimo. Segui attentamente tutti i passaggi e nel giro di 7 minuti sarai pronto a portare in tavola un contorno pazzesco che sta bene con tutto. Per prima cosa, lava le zucchine, elimina le estremità laterali e tagliale a bastoncino.
  2. Metti quindi a bollire una pentola d’acqua e, nel frattempo, prepara il condimento tritando finemente al coltello il basilico e la menta.
  3. Metti tutto in una ciotolina e condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
  4. Mescola bene e metti l’emulsione in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
  5. Cuoci, quindi, le zucchine per 7 minuti nell’acqua bollente e, una volta pronte, scolale e strizzale accuratamente con un canovaccio pulito.
  6. Mettile infine in una scodella e condiscile con l’emulsione. Dai una mescolata e porta in tavola. Ancora meglio, lasciale marinare un po’ di tempo e servile per cena.

Il consiglio extra: per rendere il condimento ancora più saporito, puoi aggiungere un cucchiaio di aglio in polvere o uno spicchio d’aglio tritato. È importante cuocere le zucchine non più di 7 minuti perché devono rimanere belle croccantine e non mollicce. Una ricetta semplicissima che conquisterà di sicuro tutti!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Risparmia subito con questa offerta del giorno, Maisons du Monde stavolta ha davvero esagerato

Ogni giorno vi chiedete quale sia la migliore offerta del giorno e noi, puntualissimi, ve…

2 ore ago

Merano, perché la decisione della neo sindaca Zeller di togliere la fascia “non è vilipendio”

Neppure il tempo di essere eletta e già monta la polemica sulla neo sindaca di…

3 ore ago

A pranzo mangio un po’ di rucola con la bresaola, ma mica le metto così nel piatto: ci faccio un primo cremoso da leccarsi i baffi

Con rucola e bresaola faccio un primo piatto cremoso da sogno: mica la solita versione…

6 ore ago

Il tortino di patate filante più famoso del Friuli: è il frico friulano e si prepara con pochissimi ingredienti

Per sorprendere la famiglia puoi preparare una delle ricette più famose del Friuli: il frico…

13 ore ago

Frutta in frigo? Non sempre: ecco quella che va tenuta dentro e quella che va lasciata fuori

Metti tutta la frutta in frigorifero indistintamente? Sappi che stai sbagliando: alcuni frutti si conservano…

15 ore ago

Corri da Esselunga: ancora per pochi giorni, ad un prezzo incredibile, l’elettrodomestico che non puoi non avere

Esselunga non sbaglia mai un colpo e da quasi un secolo ci stupisce con offerte…

17 ore ago