Le castagne sono buone, ma se ci fai una torta diventano irresistibili: pure mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Cucina

By Claudia Perseli

Questa torta contiene un ingrediente davvero speciale: le castagne. Si prepara in un attimo e il profumo delizioso si diffonderà in tutta la cucina. Diventerà il tuo dolce preferito.

L’autunno è il periodo delle castagne. È impossibile non farsi deliziare dal sapore dolce e dalla consistenza pastosa. C’è chi non può fare a meno di dedicarsi a lunghe scorpacciate. Consumarle singolarmente, però, non è l’unico modo per gustarle. Possono essere utilizzate pure per dare vita a un dolce buonissimo. Lo possono fare tutti e il sapore finale è incredibile.

Fetta di torta castagne e mandorle
Le castagne sono buone, ma se ci fai una torta diventano irresistibili: pure mia suocera mi ha chiesto la ricetta – buongiorno.it

I bambini lo adoreranno e anche gli adulti adocchieranno il piatto nella speranza di un bis. È una torta perfetta per chi ama i sapori semplici, ma decisi. Va benissimo anche per la colazione o la merenda.

Torta di castagne e cioccolato, grandi e piccini si leccheranno i baffi: la ricetta autunnale più amata del momento

Preparare nuove torte è sempre divertente. Consente di scoprire sapori nuovi, di mettere alla prova se stessi e di regalare una gustosa merenda alla famiglia. Con la ricetta di oggi, sarà possibile realizzare un dolce originale, goloso e dal gusto riconoscibile. L’impasto è a base di castagne e cacao. Si tratta di un mix incredibile, che tutti almeno una volta nella vita dovrebbero provare.

Ingredienti per 8 persone

  • 310 g di latte intero
  • 250 g di uova
  • 240 g di farina di castagne
  • 160 g di zucchero di canna
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 16 g di lievito in polvere per dolci
  • Mandorle tritate
  • Foglie di menta (opzionali)

Preparazione

Fetta di torta in un piatto con castagne e mandorle
Torta di castagne e cioccolato, grandi e piccini si leccheranno i baffi: la ricetta autunnale più amata del momento – buongiorno.it
  1. Rompere le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero di canna e montare con le fruste elettriche. Il composto finale dovrà essere chiaro e spumoso
  2. In un altro recipiente, setacciare la farina di castagne, il cacao amaro e il lievito. Versare il latte e mescolare con la frusta, facendo attenzione alla formazione di eventuali grumi
  3. Prelevare la prima metà del composto preparato in precedenza e unirlo al secondo recipiente. Mescolare per bene e fare così anche con la restante parte
  4. Imburrare e rivestire con carta da forno una tortiera da 11 centimetri di diametro. Versare il composto e livellarlo con una spatola
  5. Cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 70 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e concludere con una generosa spolverata di mandorle tritate. Per guarnire, si può utilizzare qualche fogliolina di menta

È importante che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente (anche il latte). In caso contrario, infatti, si potrebbero formare dei grumi poco piacevoli alla vista e al palato.

Gestione cookie