La pasta e patate io me la faccio fredda perché alla ricetta napoletana non rinuncio neppure in estate: portala anche in spiaggia, è buona lo stesso

Cucina

By Francesca Petriccione

Con questa pasta e patate alla napoletana non rinuncio nemmeno con 40 gradi, fredda è ancora più saporita: sulla spiaggia tutti la vogliono!

Chi ha detto che la pasta e patate si mangia solo bollente d’inverno non ha mai assaggiato la versione fredda, cremosa e saporita che porto io in spiaggia. È la mia personale coccola che non abbandono nemmeno con 40 gradi all’ombra.

pasta e patate con pasta mista
La pasta e patate io me la faccio fredda perché alla ricetta napoletana non rinuncio neppure in estate: portala anche in spiaggia, è buona lo stesso – buongiorno.it

Questa meraviglia si prepara con ingredienti semplicissimi, parliamo di patate, provola filante, pomodorini gialli e rossi, pasta mista come da tradizione e una cremina finale che è un abbraccio cremoso che ti sorprende al primo boccone. Conquista pure i bambini, i miei ne vanno matti!

Ricetta pasta e patata estiva, è buona pure in spiaggia

Se ti piace dare un tocco ancora più ricco, puoi aggiungere dei tocchetti di prosciutto cotto oppure un po’ di scorza di limone grattugiata per rinfrescare il gusto. Preparala la sera prima, e portala in una borsa frigo al mare, sotto l’ombrellone ti farà fare un figurone. Ora andiamo in cucina e iniziamo!

Ingredienti

  • 500 gr di patate
  • 15 pomodorini ciliegino gialli e rossi
  • 100 gr di provola fresca
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 125 ml di latte
  • 1 gambo di sedano
  • Qualche foglia di basilico affresco
  • sale q.b
  • 400 gr di pasta mista
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

pasta e patate con tubetti
Ricetta pasta e patata estiva, è buona pure in spiaggia. – buongiorno.it
  1. Riempiamo due pentole alte con acqua e e in una mettiamo a lessare le patate intere con la buccia, nell’altra versiamo la pasta mista e la cuociamo al dente con un po’ di sale.
  2. Una volta cotta, scoliamo la pasta, la mettiamo in una ciotola capiente e condiamo con olio extravergine d’oliva, mescoliamo bene e lasciamo raffreddare.
  3. Laviamo e tagliamo i pomodorini in quattro e li uniamo alla pasta poi aggiungiamo metà della provola a cubetti e il gambo di sedano tagliato a tocchetti piccoli.
  4. Una volta cotte, peliamo le patate e le lasciamo intiepidire., tagliamo metà a dadini e le mescoliamo nella ciotola insieme agli altri ingredienti.
  5. Mettiamo in un mixer l’altra metà delle patate, il resto della provola, il parmigiano e il latte e fulliamo fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
  6. Versiamo la crema nella ciotola della pasta, mescoliamo bene per distribuire ogni ingrediente e completiamo con abbondante basilico fresco spezzettato con le mani.

Mettila in frigo e…buon appetito!

Gestione cookie