Mia mamma la domenica fa sempre la pasta alla genovese, questa però non è la classica, infatti nasconde un segreto.
La pasta alla genovese è una delle eccellenze della cucina campana. Un piatto dai sapori autentici che ci riporta subito all’infanzia e alle domeniche in famiglia in compagnia di nonni, zii, cugini e nipoti. Per chi non conoscesse la ricetta, la genovese è una sorta di ragù bianco fatto con cipolle e carne di manzo, usato per condire gli ziti spezzati a mano.
La particolarità del piatto è che gli ingredienti vengono cotti a fuoco dolce per diverse ore, al fine di ottenere una consistenza che tende a sfaldarsi.
Mia mamma la prepara sempre ogni domenica, in casa sua infatti si sente un ottimo profumino fin dalle prime ore della mattina. Stavolta però ha voluto stupire tutti con una versione diversa dal solito, un po’ più leggera e veloce.
Impossibile non conoscere la ricetta tradizionale della pasta alla genovese, un piatto dai sapori semplici, ma dal procedimento piuttosto lungo ed elaborato. Motivo per cui stavolta mia mamma ha voluto realizzare una versione leggermente diversa dal solito, un po’ più veloce e leggera. Diciamo che ha deciso di fare una finta genovese.
Questa ricetta non deve assolutamente mancare all'interno della propria cucina. Consente di dare vita a…
Nella puntata di questa sera de 'La Notte nel Cuore', uno dei protagonisti più amati…
Le scorpacciate di Halloween, di solito, vengono accompagnate da numerosi sensi di colpa. Per fortuna,…
Grazie agli esperti, è possibile sapere in anticipo quali saranno le condizioni meteorologiche del weekend…
Secondo il più recente sondaggio congiunturale sul mercato immobiliare condotto dalla Banca d’Italia, relativo al…
Alcune persone, dopo aver inviato la loro richiesta, avranno modo di accedere a quasi 500…