Con la mia ricetta degli spaghetti alla Nerano conquisto tutti al primo assaggio, perfino i mie bambini l’adorano e mi chiedono il bis!
Quando preparo questa ricetta a casa tutti si siedono volentieri a tavola. E’ uno di quei piatti che fanno battere le mani anche ai più piccini, e credimi, i miei figli non sono proprio facili da accontentare a tavola. Ma con gli spaghetti alla Nerano, a modo mio, ti giuro che li conquisti al primo boccone.

Con un paio di zucchine e l’ingrediente segreto, ovvero il provolone del Monaco, credimi che il pranzo te lo svolto in 10 minuti. Non è perfetto soltanto per un pranzetto cremoso e irresistibile, ottimo anche per una cena in cui vuoi stupire tutti con poche mosse vincenti.
Ricetta spaghetti alla Nerano, con questa ricetta saranno super cremosi
Gli spaghetti alla Nerano non sono facilmente personalizzabili, ma se non ti piace il provolone del Monaco, prova col parmigiano o il pecorino, e vedi che anche così saranno buonissimi. Alla fine ti ritrovi con un piatto che profuma d’estate, che sa di casa e che conquista tutti. Io lo servo con una spolverata di pepe nero appena macinato e qualche fogliolina di basilico fresco in cima. E sai che ti dico? Ne preparo sempre un po’ in più, perché il bis è garantito. Ora andiamo in cucina e mettiamoci all’opera.
Ingredienti
- 6 zucchine
- 500 gr di spaghetti
- 200 gr di provolone del Monaco
- 1 spicchio d’aglio
- Basilico q.b
- Sale e pepe q.b
- Olio extravergine d’oliva q.b
Preparazione

- Affettiamo le zucchine a rondelle sottili e le friggiamole poche alla volta in abbondante olio bollente.
- Le scoliamo su carta assorbente appena diventano dorate, senza farle bruciare.
- Aromatizziamo subito le zucchine calde con il basilico fresco spezzettato con le mani.
- Grattugiamo finemente i 200 gr di provolone del Monaco e lo teniamo da parte.
- Mettiamo a cuocere gli spaghetti in acqua e sale, poi li scoliamo al dente, tenendo da parte almeno due mestoli di acqua di cottura.
- In una padella capiente facciamo soffriggere lo spicchio d’aglio in un giro d’olio.
- Quando è dorato lo togliamo e versiamo dentro le zucchine, gli spaghetti scolati, un mestolo di acqua di cottura e metà del provolone grattugiato.
- Mantechiamo a fuoco basso aggiungendo poco alla volta l’acqua e il restante provolone, fino a creare una cremina che avvolge la pasta.
Serviamo subito con una spolverata generosa di pepe nero e buon appetito.