In occasione del Venerdì Santo cucina il mio baccalà in umido con il sughetto: ricetta deliziosa e semplice da fare.
Per tradizione anche il Venerdì Santo non si mangia la carne. In genere, infatti, si portano a tavola ricette leggere a base di pesce o di verdure per rispettare il digiuno quaresimale. In particolare, in molte regioni d’Italia, l’ultimo venerdì prima di Pasqua si usa preparare il baccalà.
Tanti lo fanno fritto, io invece preferisco una versione un po’ più semplice in umido e con un delizioso sughetto in cui fare la scarpetta. Un’idea veloce, ma allo stesso tempo ricca di gusto. Bando quindi alle ciance e vediamo come cucinare il baccalà per renderlo sfizioso.
Come ogni anno a casa mia il Venerdì Santo si cucina il baccalà. A me piace farlo con il sugo e devo dire che così se lo spazzolano anche i più piccoli. Ti consiglio di provarlo perché è davvero squisito e semplice da fare.
Il consiglio extra: se non ti piacciono i capperi, puoi tranquillamente evitarli. Le olive sarebbe meglio che fossero denocciolate. Per quanto riguarda la varietà, ti consiglio di usare quelle greche nere, ma andranno bene anche le olive taggiasche. Infine una vera e propria chicca. Con il sughetto del baccalà ci puoi pure condire la pasta!
Questo bonus consente di ottenere un aiuto non indifferente per quanto riguarda la sostituzione dei…
Questa ricetta non deve assolutamente mancare all'interno della propria cucina. Consente di dare vita a…
Nella puntata di questa sera de 'La Notte nel Cuore', uno dei protagonisti più amati…
Le scorpacciate di Halloween, di solito, vengono accompagnate da numerosi sensi di colpa. Per fortuna,…
Grazie agli esperti, è possibile sapere in anticipo quali saranno le condizioni meteorologiche del weekend…
Secondo il più recente sondaggio congiunturale sul mercato immobiliare condotto dalla Banca d’Italia, relativo al…