In arrivo una nuova ondata di maltempo: weekend bagnato per l’Italia

News

By Claudia Perseli

Ecco come evolveranno le condizioni meteorologiche durante questo weekend. Per gli esperti sarà difficile restare all’asciutto, soprattutto in alcune regioni italiane.

Conoscere le previsioni meteorologiche dei prossimi giorni può essere molto importante. Questo, infatti, permette di pianificare con maggiore accuratezza le proprie attività. Non ci sono buone notizie per questo weekend.

cielo con pioggia e icona previsioni meteo
In arrivo una nuova ondata di maltempo: weekend bagnato per l’Italia – buongiorno.it

Gli amanti del caldo e dell’asciutto saranno costretti a fare un passo indietro. Secondo gli esperti, una nuova ondata di maltempo si abbatterà sulla penisola italiana. Non colpirà tutte le regioni, ma molte di esse dovranno fare i conti con un tempo poco confortevole. Nord, Centro e Sud verranno travolti da una certa instabilità, che si manifesterà con fenomeni associati e venti freddi.

Weekend del 27 e 28 settembre, precipitazioni sull’Italia: torna il maltempo

Tra il 27 e il 28 settembre, si alterneranno situazioni diverse. L’Italia risulterà spaccata in due anche se i vortici degli ultimi giorni continueranno ad avanzare. Raggiungeranno le regioni centrali e meridionali, creando un bel po’ di scompiglio. Nella giornata di sabato, a farla da padrona sarà una certa instabilità. I quadranti Nordovest verranno travolti da pioggia di intensità variabile.

Si parla addirittura di violenti temporali. Anche la Sicilia e la Sardegna non saranno da meno. Al momento, non si può escludere la possibilità di eventuali danni. Durante le ore pomeridiane, saranno Marche e Abruzzo ad avere la peggio. Qui, si verificherà una rapida evoluzione, che porterà a fenomeni associati. Le aree del versante tirrenico, al contrario, potranno godere di cieli sereni o leggermente nuvolosi. Le temperature saranno anche più alte.

Tablet con app per le previsioni meteo
Weekend del 27 e 28 settembre, precipitazioni sull’Italia: torna il maltempo – buongiorno.it

Fin dalle prime ore della domenica, la bassa pressione si sposterà verso il Centro, dando vita a venti piuttosto freddi. Le regioni centro-meridionali verranno colpite da rovesci e temporali, così come quelle collocate a Nordest. Per fortuna, anche in questo caso, il meteo non sarà del tutto distruttivo. Mano a mano che il vortice proseguirà verso i Balcani, tornerà il sereno, con graditi sprazzi di sole. Stando alla cartina, Lazio, Umbria e Cambiana dovrebbero essere risparmiate.

Per quanto riguarda le temperature, non si registreranno particolari cambiamenti. Saranno in linea con quelle autunnali e con quelle dei giorni precedenti. Durante la notte, tuttavia, lo sbalzo termico potrebbe essere evidente, soprattutto nelle regioni colpite dalla pioggia. Tale assetto l’intera penisola, senza alcuna esclusione. Stando ai dati diffusi di recente, le massime, saranno comprese tra i 18 e i 24 gradi. A Sud, potrebbero esserci dei picchi fino a 25 gradi, anche se resteranno confinati alle aree più soleggiate.

Gestione cookie