Con un metodo semplice e veloce, e solo 2 ingredienti che hai già in casa, puoi eliminare la cera senza rovinare il pavimento del giardino.
Hai organizzato una cena in giardino con luci soffuse e candele accese, probabilmente conosci la scena: atmosfera magica, risate e qualche goccia di cera che cade sul pavimento esterno. Niente panico però, non serve comprare costosi detergenti per risolvere il problema.
Con 2 soli ingredienti che sicuramente hai già in casa puoi risolvere il problema in pochi minuti, preservando la bellezza del tuo pavimento. Il trucco sta tutto nel capire quando intervenire e come farlo nel modo giusto, evitando di rovinare la superficie.
Il primo istinto, di solito, è quello di passare subito un panno e cercare di pulire la cera ancora calda. Errore! La cera liquida penetra più facilmente nei pori del materiale, rendendo la macchia ancora più ostinata. La mossa vincente è lasciarla indurire completamente. E qui entra in gioco il primo ingrediente segreto, ovvero il ghiaccio. Se vuoi accelerare il processo, riempi un sacchetto per alimenti con cubetti di ghiaccio e appoggialo direttamente sulla macchia di cera per qualche minuto. Il freddo farà solidificare la cera, rendendola più facile da staccare.
A questo punto armati di una spatola in plastica o di una vecchia carta di credito, o qualsiasi strumento non taglienti che ti permetta di raschiare via la cera senza graffiare il pavimento. Tolto lo strato solido, potresti notare ancora un alone. Qui arriva il momento del secondo ingrediente: l’aceto bianco. Versane un po’ su un panno morbido, aiuta a sciogliere i residui e neutralizza eventuali macchie opache, soprattutto su pavimenti in gres, cotto o pietra. Dopo aver strofinato, passa un panno umido con sola acqua per eliminare l’odore.
Se il tuo pavimento è in marmo, attenzione perché l’aceto è acido e potrebbe opacizzarlo. In quel caso meglio usare acqua calda con qualche goccia di sapone neutro. Se il pavimento del giardino è in pietra naturale o cemento poroso, la cera può insinuarsi un po’ più in profondità. Dopo aver seguito i passaggi con ghiaccio e aceto, prova a passare un getto di vapore anche quello del ferro da stiro tenuto a distanza per sciogliere le particelle residue, asciugando subito con un panno.
Per evitare che la cera rovini di nuovo il pavimento esterno, puoi adottare una piccola accortezza ovvero appoggiare le candele su piattini o vassoi in vetro, così eventuali gocce cadranno lì e non sul pavimento. Con questo metodo semplice, veloce e a costo zero, puoi dire addio alle macchie di cera sul pavimento del giardino e tornare a goderti le tue serate all’aperto senza preoccupazioni.
Con un sistema semplice, puoi ridurre gli sprechi e risparmiare ogni mese sulla spesa senza…
Se vuoi conquistare amici, parenti ma soprattutto tua suocera devi provare la mia calamarata alla…
Questo film si trova su Prime Video e merita assolutamente una possibilità. È perfetto per…
Il procedimento passo passo per ottenere totani perfetti, pronti a qualsiasi ricetta, proprio come fanno…
Scopri come trasformare l'acqua del condizionatpre in una risorsa utile per la casa, il giardino…
Se non l'hai mai preparato devi assolutamente faro, scopri il babaganoush, un contorno orientale che…