Il mocio mi puzzava tremendamente, ma era nuovo: così ho risolto e ora il profumo è ovunque

Anche un mocio appena acquistato può avere un odore fastidioso: ecco il rimedio semplice e naturale per farlo tornare fresco e profumato.

Chi non ha mai comprato un mocio nuovo con l’idea di avere finalmente pavimenti brillanti e profumati… salvo poi ritrovarsi con un odore sgradevole che invade tutta la casa? Non è un difetto raro, infatti spesso i moci appena usciti dalla confezione hanno un odore chimico, dovuto ai materiali o ai trattamenti di fabbrica.

mocio con secchio su pavimento
Il mocio mi puzzava tremendamente, ma era nuovo: così ho risolto e ora il profumo è ovunque – buongiorno.it

Ma non serve disperarsi né correre a cambiarlo, con un rimedio semplicissimo si può eliminare la puzza e trasformare il mocio in un alleato di pulizia che diffonde anche un buon profumo per tutta la casa.

Mocio, ecco come eliminare la pizza e farlo profumare

Molti moci sono realizzati con fibre sintetiche trattate per resistere all’umidità e all’usura. Questi materiali, quando rimangono chiusi in confezioni di plastica, tendono a trattenere odori sgradevoli. Il risultato? Al primo utilizzo ci si ritrova con una puzza che sembra provenire dallo sporco, anche se in realtà il mocio è nuovo di zecca. Il rimedio più efficace non prevede prodotti aggressivi, ma un semplice mix naturale. Ti servono: acqua calda, un paio di cucchiai di bicarbonato di sodio, qualche goccia di olio essenziale che può essere alla lavanda, limone, menta o quello che preferisci.

mocio in ammollo in acqua e sapone
Mocio, ecco come eliminare la pizza e farlo profumare – buongiorno.it

Basta riempire un secchio, aggiungere bicarbonato e olio essenziale, e immergere completamente il mocio. Lasciare in ammollo tutta la notte, così il bicarbonato neutralizza i cattivi odori e l’olio essenziale impregna le fibre con un aroma fresco. Il mattino successivo sciacqualo sotto acqua corrente fino a eliminare ogni residuo. A questo punto è importante non lasciarlo bagnato dentro il secchio, perché l’umidità favorirebbe la formazione di muffe. Meglio strizzarlo bene e farlo asciugare all’aria, magari appendendolo.

Il trattamento non è utile solo per i moci nuovi ma può diventare un’abitudine per mantenerli igienici a lungo. Una volta ogni due settimane, ripeti l’ammollo con bicarbonato e olio essenziale. Evita invece detersivi troppo forti o candeggina, perché tendine a rovinare le fibre e a fissare ancora di più l’odore sgradevole. Un altro trucco è non lasciare mai il mocio sporco nel secchio, va sciacquato e lasciato asciugare subito dopo l’uso.

Usando questo metodo non solo elimini l’odore dal mocio, ma trasformi le faccende domestiche in un piccolo momento di benessere. Mentre lavi i pavimenti, l’olio essenziale si diffonde nell’aria, lasciando un aroma piacevole in tutta la casa. Una soluzione 2 in 1: pulizia profonda e profumo naturale senza ricorrere a spray chimici.

Gestione cookie