Il+film+appena+uscito+che+conquista+il+botteghino%3A+trama+e+cast%2C+tutti+pazzi+per+la+location+insolita
buongiornoit
/il-film-appena-uscito-che-conquista-il-botteghino-trama-e-cast-tutti-pazzi-per-la-location-insolita-1578/amp/
Serie e Tv

Il film appena uscito che conquista il botteghino: trama e cast, tutti pazzi per la location insolita

È uscito nelle sale da pochi giorni, ma il botteghino già sta promuovendo il film. Tutti sono rimasti folgorati dalla location: trama e cast dell’opera.

Agli appassionati di cinema sicuramente non sono passate inosservate le novità di questo weekend, con le sale cinematografiche che hanno accolto numerosi film, alcuni di questi attesi da moltissimi mesi. Già i trailer hanno fatto venire l’acquolina in bocca, ma la sorpresa più grande è un’opera uscita giovedì 13 marzo che sta già ottenendo importanti risultati al box office.

Il film appena uscito che conquista il botteghino: trama e cast, tutti pazzi per la location insolita – buongiorno.it

Dopo il grande successo di C’è ancora domani, il cinema italiano vive un florido periodo, con pellicole che stanno ottenendo buoni riscontri non solo in Italia, ma anche all’estero. Basta guardare l’ultimo lavoro di Paolo Sorrentino presentato al Festival del Cinema di Cannes 2024. Ogni settimana, i cinefili hanno l’occasione di recarsi nelle sale cinematografiche per l’uscita di nuovi film. Dopo Follemente, c’è un altro film italiano che è stato già promosso da pubblico e critica.

Il film italiano conquista tutti e sbanca al botteghino: trama e cast

A dieci anni dal grande successo di Lo Chiamavano Jeeg Robot, Gabriele Mainetti torna al cinema con La città proibita, un’opera in grado di mescolare sentimenti, azioni e scontri culturali. Una storia intensa e piena di suspense, con un cast di alto livello e una produzione ambiziosa. La pellicola è arrivata nelle sale italiane lo scorso 13 marzo e sta già conquistando il pubblico italiano.

Il film italiano conquista tutti e sbanca al botteghino: trama e cast (YouTube PiperFilm) – buongiorno.it

In attesa dei risultati di questo fine settimane, La città proibita ha debuttato al terzo posto nel boxoffice nostrano con 35mila euro e oltre 5mila spettatori, dietro a Folemente e Mickey 17. Un ottimo risultato in vista del weekend, dove in moltissimi si riverseranno nei cinema per guardare il terzo lungometraggio del regista romano.

La trama del film regala un vortice di conflitti, emozioni e segreti, dove la protagonista è Mei, una ragazza cinese dal passato oscuro che arriva a Roma per ritrovare la sorella scomparsa. La sua ricerca si incrocia con il cammino di Marcello e la madre Lorena, i quali sono impegnati a portare avanti il ristorante di famiglia non senza difficoltà, visti i debiti lasciati da Alfredo, il padre e marito scappato con un’altra donna. È qui che cresce il legame tra Mei e Marcello, dove non mancheranno pregiudizi culturali e pericoli.

A dare il volto a Mei è la giovane attrice Yaxi Liu, mentre a interpretare Marcello è Enrico Borello. Sul grande schermo sarà la volta anche di Marco Giallini, che indosserà i pani di Annibale, un personaggio chiave della storia. La madre di Marcello, Lorena, ha il volto di Sabrina Ferilli; mentre Chunyu Shanshan veste i panni di Mr. Wang. Ci sarà spazio anche per Luca Zingaretti, che è Alfredo.

Dove è stata girata La città proibita: tutte le location

A stupire i telespettatori non è solo la storia, ma anche l’ambientazione de La città proibita. Gabriele Mainetti ha deciso di girare la pellicola a Roma, dove durante il film è impossibile non riconoscere alcuni dei quartieri più importanti della Capitale. È un film wuxia svolto tra i quartieri romani multiculturali.

Dove è stata girata La città proibita: tutte le location (YouTube PiperFilm) – buongiorno.it

Una delle zone principali del film è il quartiere multietnico Esquilino e la piazza Vittorio Emanuele II, dove c’è il ristorante Alfredo e quello cinese. Nella pellicola si vede anche il famoso mercato coperto Esquilino, che si trova in via Filippo Turati 160, in grado di regalare una vera esperienza multietnica.

La bellissima e appassionante storia d’amore tra Mei e Marcello viaggia tra i posti più belli di Roma: il Colosseo, la Bocca della Verità, il Teatro Marcello, il Palazzo Antico, la Piazza Venezia, fino ad arrivare alla suggestiva terrazza dietro il Campidoglio, per poi attraversare i Fori Imperiali.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Buongiorno 13 settembre: il meteo di oggi e questa sera un film con un supereroe anticonvenzionale

Ecco come evolverà la giornata di oggi 13 settembre dal punto di vista meteorologico. Gli…

13 ore ago

Buongiorno 12 settembre: il meteo di oggi e questa sera una nuova serie targata Rai

Ecco che cosa hanno in serbo le previsioni meteorologiche di oggi 12 settembre. Gli esperti…

2 giorni ago

Buongiorno 11 settembre: il meteo di oggi e pericolo ad alta quota nel film di questa sera

Le previsioni meteorologiche di oggi 11 settembre, secondo gli esperti, saranno degne di attenzione per…

3 giorni ago

Buongiorno 10 settembre: il meteo di oggi e un film capolavoro assoluto in onda questa sera

La situazione meteorologica di oggi 10 settembre subirà un netto cambiamento rispetto a quella dei…

4 giorni ago

Buongiorno 9 settembre: il meteo di oggi e questa sera qualcuno muore a ‘La Notte nel Cuore’

È importante sapere come si svilupperanno le condizioni meteorologiche di oggi 9 settembre. In TV,…

5 giorni ago

Buongiorno 8 settembre: il meteo di oggi e questa sera un film indimenticabile

Ecco che cosa accadrà durante la giornata di oggi 8 settembre. Gli esperti meteorologi non…

6 giorni ago