Il caldo ti rende la vita impossibile non solo di giorno ma pure di notte? Ti svelo i miei tre trucchetti per riuscire a dormire: ne avevo provati diversi ma questi tre sono gli unici che funzionano.
Il caldo ogni anno sembra sempre più afoso e insopportabile e non ci dà tregua nemmeno di notte. Anzi è soprattutto di notte che iniziano i problemi perché ci giriamo e rigiriamo nel letto senza riuscire a chiudere occhio. Di sicuro non possiamo tenere acceso 8 ore di fila il condizionatore: oltre ad incidere in modo pesante sulla bolletta rischiamo di causare un black-out nel palazzo.

Il ventilatore consuma molto meno ma il rischio è di trovarsi al mattino con il collo rigido per l’aria sparata addosso durante la notte. Che fare allora per trovare un po’ di tranquillità almeno nelle ore notturne e riuscire a riposare? In realtà basta adottare tre semplici trucchetti.
Ognuno ha i suoi ma io ne ho scoperti tre che funzionano veramente e io sono una che il caldo lo soffre moltissimo e, soprattutto, vivo in Pianura Padana dove la notte tutto il calore sale dall’asfalto. Ma da quando ho adottato questi tre semplici accorgimenti, prendo sonno facilmente e dormo fino al mattino senza problemi.
Caldo di notte: con questi tre trucchetti dormirai una meraviglia
Ho sempre pensato che chi ama il caldo non è mai stato in Pianura Padana tra giugno e agosto: la città diventa un forno a cielo aperto. E di notte la situazione peggiora in quando dall’asfalto sale tutto il calore. Stava diventando un problema serio perché, non dormendo la notte – o dormendo poco e male – di giorno ero stanca e irritabile.

Di rimedi ed escamotage ne avevo provati tanti finché un’amica che ha vissuto anni in paesi ancora più caldi, mi ha consigliato di adottare questi tre accorgimenti. Ecco i miei 3 trucchetti che funzionano.
- Doccia tiepida prima di coricarmi. Io ho sempre avuto l’abitudine di fare la doccia al mattino appena sveglia e poi prima di cena dopo la palestra. Ebbene fare una breve doccia di 5 minuti prima di coricarsi aiuta moltissimo: abbassa la temperatura del corpo e rilassa anche la muscolatura. L’acqua non deve essere calda ma nemmeno gelida: tiepida tendente al fresco.
- Cena anticipata. In estate abbiamo tutti l’abitudine di cenare più tardi visto che c’è molta luce. Ebbene anticipare la cena verso le 19.30 è un’ottima idea: la digestione, infatti, richiede energia da parte del corpo e questa energia fa avvertire calore. Dunque se mangiamo dopo le 20 sentiremo un gran caldo quando andremo a coricarci.
- Bottiglietta di acqua fredda dai piedi. Una delle zone che si scalda subito in estate sono i piedi. Io tengo una bottiglietta di acqua ghiacciata vicino al letto e se non riesco a dormire la metto qualche minuto vicino ai piedi in modo da rinfrescarli: questo mi fa provare subito sollievo.