I miei bicchieri erano un disastro, grazie a questi trucchi ho detto addio al calcare: mi ci posso anche specchiare

Tempo Libero

By Claudia Perseli

Questi trucchetti sono in grado di rimuovere completamente il calcare dai propri bicchieri. Le superfici torneranno a brillare e non ci sarà più alcuna traccia di macchie o aloni.

Nessuno vuole bere da un bicchiere opaco e pieno di calcare. Purtroppo, non è insolito imbattersi in una situazione simile. Il detersivo per i piatti e la lavastoviglie, seppur efficaci, non bastano ad eliminare il problema. La causa, spesso, è legata alla durezza dell’acqua che, asciugandosi sulle superfici, dà vita a depositi di calcare. Per fortuna, esistono dei trucchetti capaci di rimuoverlo completamente.

Persona che lava bicchiere nel lavandino
I miei bicchieri erano un disastro, grazie a questi trucchi ho detto addio al calcare: mi ci posso anche specchiare – buongiorno.it

Non bisogna neanche ricorrere a specifici prodotti costosi. Sono sufficienti pochi ingredienti per realizzare miscele potenti, ma non aggressive. I bicchieri cominceranno a brillare come non mai, tanto da sembrare appena acquistati.

Tre trucchi per eliminare il calcare: i tuoi bicchieri non sono mai stati così brillanti

È quasi impossibile evitare completamente al calcare di formarsi. Con il passare del tempo, anche le persone più attente dovranno confrontarsi con questo fastidioso problema. All’inizio, si tratta di piccoli depositi, che non danno affatto nell’occhio. A mano a mano, però, diventano sempre più spessi, fino a trasformarsi in un vero e proprio problema.

In commercio, esistono dei prodotti specifici per eliminarlo. In alternativa, tuttavia, ci sono dei rimedi casalinghi in grado di avere la stessa identica azione. Sono economici e delicati sulle superfici. Dopo aver sottoposto i bicchieri a questo trattamento, non ci sarà niente di cui preoccuparsi.

persona che tiene bicchiere d'acqua in primo piano
Tre trucchi per eliminare il calcare: i tuoi bicchieri non sono mai stati così brillanti – buongiorno.it

Ecco i tre più efficaci:

  • Dentifricio: versare una quantità generosa di dentifricio su uno spazzolino pulito e usarlo per distribuire il prodotto su tutta la superficie. Dopo aver strofinato per bene, immergere i bicchieri in una soluzione composta da acqua calda, sapone liquido neutro e aceto. Attendere 10 minuti per farla agire e rimuovere i residui con l’acqua corrente. Asciugare le superfici con un panno
  • Aceto bianco: in una bacinella capiente, versare aceto, detersivo per i piatti e acqua calda. Immergere i bicchieri al suo interno e attendere circa 30 minuti. Subito dopo, usare una spugna per eliminare le incrostazioni e risciacquare
  • Bicarbonato di sodio: in una ciotola, versare poca acqua e abbondante bicarbonato. Mescolare fino a creare una pasta e distribuirla sulle superfici dei bicchieri. Dopo 15 minuti, sciacquare con acqua calda

In caso di dubbi o di materiali particoli, si consiglia di testare le miscele su piccole porzioni, in modo da evitare eventuali danni. Con i classici bicchieri di vetro, ad ogni modo, non dovrebbero esserci problemi.

Gestione cookie