Se vuoi conquistare tutti con una cosa simpatica e carina devi assolutamente fare i paninetti i Heidi: super profumati e morbidissimi!
Questi paninetti di Heidi sono la tipica ricetta che fa sorridere tutti: tondi, lucidi, profumati, con quella mollica soffice che si strappa a suon di morsi. Ispirati all’omonimo cartone, ti riportano indetro nel tempo, all’infanzia e alla tenerezza di quei tempi, una coccola intramontabile.

Vale la pena farli perché rimangono mordibi per molto tempo, si congelano benissimo e stanno bene sia con dolce che salato. Se ti va puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato fondente o bianco, magari metterci dell’uvetta o un cuore di miele al centro, sono una bontà alla quale è davvero impossibile dire di no una volta messi davanti!
Ricetta paninetti di Heidi, sofficissimi
Prepariamoli per una colazione speciale, per un brunch della domenica, per il cestino del pane a cena o per un buffet con amici. Il profumo che esce dal forno è una coccola… e uno tira l’altro. Anche per la merenda dei bambini con po’ di crema spalmabile al cioccolato, li renderà golosissimi! Ora andiamo in cucina che ti spiego tutto passo dopo passo.
Ingredienti
- 500 gr farina 00
- 500 gr farina Manitoba
- 500 ml acqua
- 16 gr lievito di birra secco
- 4 cucchiaini miele
- 60 gr burro
- 20 gr sale
- 8 cucchiai bicarbonato
- acqua a.b
Preparazione

- Mescoliamo in una ciotola le due farine, e prepariamo il pre-impasto.
- In una ciotola pulita uniamo l’acqua tiepida, i cucchiaini di miele e il lievito di birra secco, mescoliamo bene e aggiungiamo circa 150 gr del mix di farine, poi copriamo e lasciamo riposare 1 ora.
- incorporiamo al pre-impasto il resto delle farine, quindi il burro morbido a pezzetti e, per ultimo il sale.
- Impastiamo 8/10 minuti finché abbiamo un impasto liscio ed elastico, deve essere morbido ma non appiccicoso.
- Trasferiamo in una ciotola unta, copriamo e lasciamo lievitare 1 ora e 30 minuti nel forno spento con luce accesa.
- Rovesciamo l’impasto sul piano e dividiamo in 14/16 pezzi da 100/110 gr ciascuno, formiamo le palline e copriamo con un canovaccio e lasciamo riposare 30 minuti.
- In una casseruola alta portiamo a bollore acqua e sciogliamo i cucchiai di bicarbonato.
- Tuffiamo 2/3 panini per volta, 30 secondi in tutto, girandoli di continuo.
- Scoliamo e adagiamo su teglia con carta forno, lasciamoli asciugare.
- Incidiamo ogni panino con un paio di tagli in superficie.
- Cuociamo in forno statico a 200 gradi per circa 20 minuti, finché risultano dorati.
- Facciamo raffreddare su gratella e se vogliamo una lucentezza extra, appena sfornati spennelliamo con poca acqua calda. Buon appetito.