Chi l’avrebbe mai detto? Un semplice vasetto di yogurt dimenticato in frigo può diventare un impacco miracoloso per capelli morbidi, forti e luminosi.
Capita a tutti di dimenticare qualche prodotto in frigo. Lo yogurt, in particolare, è uno di quegli alimenti che ci scappa di mano: un giorno è fresco, il giorno dopo scopriamo che la data di scadenza è già passata. La maggior parte delle volte finisce nel cestino, ma c’è un modo intelligente per dargli una nuova vita. Le nostre nonne lo sapevano bene: lo yogurt scaduto è un alleato incredibile per la cura dei capelli.

Oltre a evitare sprechi, infatti, possiamo trasformarlo in una maschera nutriente fatta in casa, capace di donare morbidezza e lucentezza anche alle chiome più spesse. E la cosa sorprendente è che servono davvero pochi ingredienti.
Maschera allo yogurt: la ricetta che fa rinascere i capelli
Per realizzare l’impacco allo yogurt per i capelli ci occorono: 1 vasetto di yogurt scaduto bianco e senza zuccheri aggiunti, e 1 tazzina di olio d’oliva oppure olio di semi di lino. Basta versare lo yogurt in una ciotola e unirci l’olio scelto, mescolando con un cucchiaio finché non si ottiene una crema liscia e omogenea. Questo impatto, per quanto elementare, è un concentrato di nutrienti che penetrano nella fibra capillare restituendole vitalità.

Il segreto sta nell’applicarla prima dello shampoo. Con l’aiuto delle dita o di un pennello da tintura, stendiamo il composto su tutta la chioma, partendo dalle radici fino alle punte. Una volta applicata la maschera, raccogliamo i capelli in uno chignon morbido e copriamoli con una cuffietta o della pellicola trasparente: in questo modo il calore aiuterà i principi attivi a penetrare più a fondo. Il tempo di posa ideale è di 40 minuti.
Dopo il tempo di attesa, procediamo con il lavaggio abituale, utilizzando uno shampoo delicato. Già al primo risciacquo noteremo capelli più facili da districare e brillanti. Lo yogurt è ricco di proteine, calcio e vitamine del gruppo B, elementi che nutrono e rafforzano la fibra capillare. Inoltre ha un leggero effetto ammorbidente che aiuta a sciogliere i nodi e rendere i capelli più setosi al tatto.
L’olio d’oliva, invece, è un vero elisir per la chioma, idrata in profondità, combatte la secchezza e previene la formazione delle doppie punte. L’alternativa ai semi di lino è perfetta se cerchiamo un’azione più leggera e lucidante, soprattutto su capelli sottili. Il bello di questa maschera è che possiamo ripeterla anche una volta a settimana. Anzi, con la costanza i capelli diventano sempre più forti e luminosi. È una soluzione green, economica e soprattutto zero sprechi.