Ho rischiato di mangiarlo in 10 secondi questo salame dolce al pistacchio: conquisterà anche te

Cucina

By Francesca Petriccione

Lo fai in 10 minuti e lo mangi in 10 secondi, questo salame dolce al pistacchio ti svolta il dopo cena: non lo molli più!

Questa ricetta è una di quelle che ti frega, quando dici “ne assaggio solo una fettina” e poi ti ritrovi con la carta forno vuota e le dita sporche di cioccolato e pistacchio. È il mio salame dolce al pistacchio una bomba di gusto che si prepara in una manciata di minuti e finisce prima ancora che tu riesca a metterlo in frigo.

salame di cioccolato con zucchero a velo
Ho rischiato di mangiarlo in 10 secondi questo salame dolce al pistacchio: conquisterà anche te – buongiorno.it

Il cuore della ricetta è fatto di biscotti sbriciolati e un mix cremoso di cioccolato, burro, pistacchi e latte. Un dolce freddo, senza accendere il forno, massimo godimento. E se vuoi renderlo ancora più scenografico? Un po’ di zucchero a velo sopra e un giro di spago da cucina come si fa con i veri salami. Te lo assicuro che quando lo porti in tavola, ti fanno l’applauso.

Ricetta salame dolce al pistacchio: cremoso, goloso e pronto in 10 minuti

Se sei un’amante delle varianti, puoi usare il cioccolato bianco o fondente oppure mescolare un po’ di granella di nocciole alla farina di pistacchi. Ma ti avverto chegià così è talmente buono che farne di più è sempre un’ottima idea. Io lo tengo sempre in congelatore, taglio una fettina al volo e via. Perfetto dopo cena o come coccola pomeridiana quando ho bisogno un po’ di dolcezza extra. Ora andiamo in cucina e cominciamo.

Ingredienti

  • 400 gr biscotti secchi
  • 150 gr cioccolato al latte
  • 110 ml latte
  • 90 gr burro
  • 80 gr farina di pistacchi
  • pistacchi interni sgusciati q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

salame dolce a fette
Ricetta salame dolce al pistacchio: cremoso, goloso e pronto in 10 minuti – buongiorno.it
  1. In una pentola dal fondo spesso mettiamo il latte e il cioccolato al latte, facciamo sciogliere a fuoco basso, mescolando continuamente.
  2. Appena il composto è omogeneo, uniamo il burro e mescoliamo fino a farlo fondere del tutto.
  3. In una ciotola capiente, sbricioliamo grossolanamente i biscotti secchi con le mani.
  4. Versiamo il composto fuso ancora caldo sopra i biscotti e iniziamo a mescolare bene.
  5. Aggiungiamo la farina di pistacchi e una manciata abbondante di pistacchi interi sgusciati, amalgamiamo tutto fino a ottenere un impasto compatto.
  6. Stendiamo un foglio di carta forno e lo cospargiamo con zucchero a velo, rovesciamo il composto e lo compattiamo con le mani dandogli la classica forma del salame.
  7. Arrotoliamo nella carta stringiamo bene ai lati a caramella e lo mettiamo in congelatore per almeno due ore.
  8. Al momento di servirlo, possiamo decorarlo con altro zucchero a velo e legarlo.
  9. Conservalo in congelatore chiuso in un contenitore ermetico o in una busta per alimenti. Buon appetito.
Gestione cookie