Ho recuperato la teglia incrostata e non ho dovuto neppure strofinare: sembra magia, ma è tutto vero

Un metodo semplice e geniale per pulire le teglie più sporche: ti basta il forno e pochi ingredienti che hai già in casa.

Lo sai com’è no, cucini un bel pasticcio al forno, magari una lasagna bella carica, e poi… il disastro. Teglia incrostata, strati di sugo bruciacchiato che sembrano cemento e tu con la spugnetta in mano pronto alla battaglia.

mano che insapona teglia
Ho recuperato la teglia incrostata e non ho dovuto neppure strofinare: sembra magia, ma è tutto vero – buongiorno.it

Ma questa volta no. Questa volta ho trovato un trucco talmente semplice che mi ha lasciato senza parole. Niente gomiti da usare, niente prodotti chimici puzzolenti. Solo acqua, bicarbonato, sapone per piatti… e il forno. Sì, hai letto bene il forno diventerà il tuo alleato contro lo sporco e la teglia torna come nuova. Vediamo come si fa.

Il metodo che “cuoce” lo sporco e la teglia incrostata non è più un problema

Niente di complicato, promesso, perché tutto ciò che ti occorre ce l’hai sicuramente già in cucina. Ti occorre ovviamente l’oggetto del crimine, quindi la teglia incrostata, poi acqua del rubinetto, una spruzzata generosa di sapone per piatti, bicarbonato di sodio, il re della pulizia naturale e una spugna morbida per il tocco finale.

Riempi la teglia con acqua fino a coprire completamente le incrostazioni. Anche se sembrano fossilizzate, non temere il trucco funziona proprio su quelle più ostinate. Aggiungi una bella dose di sapone per piatti, non serve essere parsimoniosi, l’azione sgrassante è fondamentale. Versa 2 o 3 cucchiai di bicarbonato di sodio direttamente nell’acqua saponata, mescola leggermente il tutto, giusto per distribuire gli ingredienti.

pulizia di incrostazioni su teglia con spughetta
Il metodo che “cuoce” lo sporco e la teglia incrostata non è più un problema – buongiorno.it

E ora… il passaggio magico: è arrivato, ovvero inforna tutto al massimo per 10 minuti. Proprio così, la teglia si pulisce da sola mentre “cuoce”. Una voltapassato il tempo necessario, spegni il forno e lascia raffreddare per qualche minuto. Quando la teglia è ancora tiepida prendi la tua spugna e magia: le incrostazioni si staccano come burro.

Il calore amplifica l’effetto del bicarbonato e del detersivo, che ammorbidisce lo sporco e lo scioglie quasi completamente. Non solo rimuove le incrostazioni, ma elimina anche l’unto e gli odori persistenti.

Da quando l’ho provato, questo trucchetto è diventato il mio alleato numero 1 in cucina. Funziona su teglie, pirofile, griglie del forno e persino su pentole dal fondo annerito. Niente più ore a strofinare, né spugnette distrutte o braccia doloranti. Solo un po’ di bicarbonato, acqua, sapone e calore, per creare la magia che ti svolta una volta per tutte le pulizie. Provare per credere!

Gestione cookie