Ho dato una bella rinfrescata al materasso e indovina? Ho dormito persino meglio: ecco come lo puoi pulire senza sforzo

Pulire il materasso non deve essere un’impresa da disperati: con i giusti trucchi e qualche ingrediente naturale, lo trasformi in un’oasi di benessere.

Ammettiamolo, quante volte ti ricordi di pulire il materasso? Eppure ci dormiamo sopra ogni notte, per anni, respirando tutto quello che ci si accumula. Sudore, polvere, cellule morte, acari. Insomma, un mix non proprio da sogni d’oro.

aspirapolvere su materasso
Ho dato una bella rinfrescata al materasso e indovina? Ho dormito persino meglio: ecco come lo puoi pulire senza sforzo – buongiorno.it

Tuttavia, ti assicuro che dopo avergli dato una bella rinfrescata, il mio sonno è cambiato. Niente più risvegli con la gola secca o quella strana sensazione di “pesantezza”. Ecco come puoi farlo anche tu, senza perdere mezza giornata e senza impazzire. Ci vogliono poche cose e soprattutto meno di un’ora!

Come pulire il materasso senza stress

Per pulire al meglio il materasso, prendi l’aspirapolvere e usa la bocchetta e passala su tutta la superficie del materasso. Insisti sui bordi e sulle cuciture, che sono i punti preferiti dagli acari. Se puoi, gira anche il materasso e aspira il lato inferiore. Hai una rete con doghe? Aspira pure quella, una passata di 5 minuti fa già la differenza.

Il bicarbonato è il tuo alleato segreto, per cui spargine uno strato sottile su tutto il materasso, come fosse zucchero a velo su una torta. Lascia agire per almeno mezz’ora meglio un’ora se puoi e poi aspira tutto. Risultato? Odori neutralizzati, umidità assorbita e un materasso fresco come appena comprato.

mano appoggiata al materasso
Come pulire il materasso senza stress – buongiorno.it

Per macchie di sudore o altro, prepara una miscela con acqua tiepida e aceto bianco in parti uguali. Spruzza sulla zona, tampona con un panno pulito e lascia asciugare. Se la macchia è tosta, aggiungi un pizzico di acqua ossigenata ma testala prima in un angolo, per sicurezza. È un piccolo trucco da non sottovalutare. Se vuoi dare un tocco in più alla pulizia, aggiungi qualche goccia di olio essenziale di tea tree o lavanda alla miscela spray. Sono antibatterici naturali e lasciano anche un profumo rilassante, perfetto per la sera. Un paio di spruzzi sono sufficienti.

Dopo la pulizia, non coprirlo subito ma fai arieggiare per bene un paio d’ore. Questo passaggio evita la formazione di muffa e garantisce un’asciugatura completa. E sì, anche la rete del letto ringrazia. Se vuoi evitare di ripetere questa pulizia troppo spesso, adotta qualche buona abitudine come coprirlo con coprimaterasso lavabile, e puliscilo ogni 2 settimane almeno, arieggia la stanza anche 10 minuti vanno bene ed evita di mangiare a letto!

Non servono prodotti costosi o fatica titanica, bastano un aspirapolvere, un po’ di bicarbonato e qualche minuto del tuo tempo per trasformare il tuo letto in un rifugio pulito e rigenerante. Dopo si che farai bei sogni!

Gestione cookie