Ho convinto mio marito a fare l’anguilla fritta con questa ricetta: deliziosa

Cucina

By Francesca Petriccione

Non c’è voluto molto a convincerlo, alla fine mio marito ha deciso di fare l’anguilla fritta, con la mia ricetta è davvero il top!

Mio marito era un po’ scettico su questa ricetta, ed invece non appena l’abbiamo terminata ed ha assaggiato ti giuro: è rimasto senza parole tanto che l’anguilla fritta è diventato uno dei suoi piatti preferiti e ogni 2×3 la pretende!

anguilla fritta a tocchetti con insalata
Ho convinto mio marito a fare l’anguilla fritta con questa ricetta: deliziosa – buongiorno.it

Vale la pena provarla perché il tipico piatto che ti riporta un po’ ai Natali passati insieme a tutta la famiglia, e poi vuoi personalizzarla un po’ come ti pare. Possiamo aggiungere una punta di pepe nero o una grattata di scorza di limone nella farina per una nota fresca, oppure sostituire parte della farina con semola rimacinata se vogliamo più consistenza.

Ricetta anguilla fritta, croccantissima e profumata mio marito l’adora!

Se vogliamo creare una cena informale ma memorabile, questa è la scelta giusta: ideale per una cena tra amici, per un pranzo di famiglia con contorno rustico o per un aperitivo sfizioso. Facciamola quando abbiamo voglia di qualcosa di goloso ma non complicato, il profumo dell’alloro e il limone alla fine mettono tutti d’accordo. Ora andiamo in cucina e ti spiego tutto passo passo.

Ingredienti

  • 6 anguille
  • 3 cucchiai di farina di grano duro
  • 900 ml olio di arachidi
  • foglie alloro q.b
  • 2 limoni
  • sale q.b

Preparazione

tocchetti di anguilla fritta
Ricetta anguilla fritta, croccantissima e profumata mio marito l’adora! – buongiorno.it
  1. Poggiamo ogni anguilla su un tagliere e, aiutiamoci con carta da cucina, eliminiamo la testa, apriamo la pancia e sventriamo.
  2. Abbiamo cura di lavarle bene sotto acqua corrente e poi le tagliamo a pezzi non troppo piccoli, così restano succose all’interno.
  3. Versiamo la farina di grano duro in un sacchetto da freezer e lo teniamo pronto, è il trucco per infarinare senza impiastricciarci.
  4. Versiamo l’olio di arachide in una padella capiente, accendiamo la fiamma e portiamo l’olio a temperatura.
  5. Quando l’olio è pronto, mettiamo i pezzi di anguilla nel sacchetto con la farina, agitiamo vigorosamente in modo che ogni pezzo sia ben coperto e togliamo la farina in eccesso prima di immergerli nell’olio.
  6. Friggiamo le anguille a fiamma vivace per circa 4/5 minuti o finché sono dorate e croccanti.
  7. Scoliamo e adagiamo i pezzi su carta assorbente, aggiungendo sopra le foglie di alloro per profumare.
  8. Saliamo al momento e spremiamo il limone sopra.
  9. Serviamo calde, accompagnando con spicchi di limone o con una semplice insalatina.
  10. Buon appetito, prepariamola insieme e vedrete che il marito sarà subito pronto a chiedere dov’è il mio bis?
Gestione cookie