Hai+controllato+i+trigliceridi%3F+Cosa+mangiare+per+non+avere+valori+sballati
buongiornoit
/hai-controllato-i-trigliceridi-cosa-mangiare-per-non-avere-valori-sballati-951/amp/
News

Hai controllato i trigliceridi? Cosa mangiare per non avere valori sballati

Il controllo dei trigliceridi è importantissimo per non andare incontro a possibili problemi per la salute. Come si può trattare una eventuale ipertrigliceridemia.

I trigliceridi, non tutti lo sanno, sono un tipo di grasso presente nel sangue, e lo stesso è importante per il nostro metabolismo, poiché fornisce energia alle cellule. Quando esce una brutta sorpresa da un controllo e scopri di avere i trigliceridi alti, sappi che questa condizione è nota in gergo medico come ipetrigliceridemia. E può contribuire allo sviluppo di seri problemi cardiovascolari, inclusi infarti e ictus. Chiaro che sarebbe meglio non averci a che fare, e ci puoi riuscire facendo prevenzione. Questa cosa annovera anche il bisogno di monitorare e gestire i livelli di trigliceridi.

Hai controllato i trigliceridi? Cosa mangiare per non avere valori sballati – buongiorno.it

Avere i trigliceridi alti potrebbe assai facilmente portare a dovere fare i conti con l’obesità, il diabete di tipo 2 e la sindrome metabolica. E poi a scompensi cardiaci e malattie relative, che possono risultare anche fatali se non fai attenzione.

Cosa devo fare per abbassare i trigliceridi?

Per sapere sei hai i trigliceridi alti, basta compiere un esame del sangue, anche detto emocromo. Esaminando l’aspetto che è inerente i lipidi, potrai controllare quali sono i tuoi livelli di colesterolo LDL e HDL. Gli adulti dovrebbero sottoporsi a questo esame almeno una volta ogni cinque anni, quando hanno compiuto il ventesimo anno di vita. Poi più si va incontro alla mezza ed alla terza età, e più sarebbe meglio accorciare la media di questi controlli e test vari anche con cadenza annuale.

Se si hanno fattori di rischio aggiuntivi, come una storia familiare di malattie cardiache, allora è possibile che il medico consigli di effettuare controlli più frequenti. Le problematiche legate ai trigliceridi e non solo infatti possono essere ereditarie. E come si possono mantenere i livelli di trigliceridi sotto controllo? Ci sono vari approcci che si possono adottare:

Cosa devo fare per abbassare i trigliceridi? – buongiorno.it
  • Alimentazione equilibrata. Una delle strategie più efficaci per ridurre i trigliceridi è mediante la adozione di una dieta che sia il più possibile sana ed equilibrata. È meglio ridurre il consumo di zuccheri semplici, di carboidrati raffinati e grassi saturi, che si trovano nel cosiddetto cibo spazzatura e negli alimenti trattati industrialmente e raffinati. Al contrario, si dovrebbero aumentare l’assunzione di frutta, verdura, cereali integrali e grassi sani, come quelli contenuti nell’olio d’oliva, nelle noci e nel pesce grasso. Quello si che è cibo che ci fa bene.
  • Attività fisica. L’esercizio fisico regolare è un altro pilastro importante. L’attività aerobica, come camminare, correre, nuotare o andare in bicicletta, può aiutare a ridurre i livelli di trigliceridi. Anche attività più leggere, come giardinaggio o camminate brevi, possono avere un impatto positivo sulla salute.
  • Controllo del peso. Per molte persone, perdere anche solo una piccola percentuale del peso corporeo (circa il 5-10%) può aiutare a ridurre significativamente i trigliceridi. Occorre affrontare il controllo del peso con un approccio sostenibile, adottando modifiche alimentari e comportamentali a lungo termine.

Quando i trigliceridi devono preoccupare?

Limitare l’assunzione di alcolici. L’alcol può elevare i livelli di trigliceridi in alcune persone, quindi è consigliabile limitarne il consumo. Anche bevande apparentemente innocue, come i cocktail zuccherati, possono contribuire ad aumentare i livelli di trigliceridi.

Quando i trigliceridi devono preoccupare? – buongiorno.it

Consulta un medico. Questa è la regola d’oro. Avvalersi del parere di un esperto qualificato, che sia un medico oppure un dietologo, è una cosa che salva la vita per guidarti nel modo migliore per gestire i trigliceridi. Poi serve cautela anche riguardo al diabete, che colpisce milioni di persone ogni anno.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Tradimento, una sconcertante bugia e qualcuno viene cacciato di casa: le anticipazioni scottanti

Le anticipazioni di Tradimento descrivono una situazione complessa, capace di rompere gli equilibri e di…

9 ore ago

Basta con le classiche uova sode, con queste ti svolto l’antipasto: cremose e piccanti al punto giusto

Con questo antipasto, non avrai più alcun rivale. Il sapore delle uova sarà così travolgente…

1 giorno ago

Lavatrice, smettila subito di preoccuparti: con questi trucchi le tue bollette si dimezzeranno

Questi trucchi sono davvero fenomenali. Consentono di ridurre nettamente i costi in bolletta e, di…

2 giorni ago

Altro che zanzare, ora c’è da pensare alle cimici: con questi trucchi le tieni alla larga da casa

Le cimici rappresentano una minaccia da non trascurare. Si aggrappano al bucato pulito, entrano nelle…

3 giorni ago

Il meteo del weekend, un attimo di tregua per l’Italia: clima mite e poche precipitazioni

Grazie alle previsioni meteorologiche, è possibile sapere come si svolgerà il weekend. Secondo gli esperti,…

4 giorni ago

Tradimento, un test del DNA e un terribile ricatto: le drammatiche anticipazioni di questa sera

Tra poche ore, verrà trasmessa una nuova puntata di 'Tradimento'. Le anticipazioni forniscono un quadro…

5 giorni ago