Hai appena comprato casa? Non fare questo errore o la sanzione sarà da incubo

Economia

By Samanta Airoldi

Hai appena comprato casa e sei strafelice ma attenzione: la sanzione è sempre dietro all’angolo che ci aspetta. Non commettere questo errore o dovrai sborsare un mucchio di soldi.

Comprare casa, per noi italiani, è un piccolo grande traguardo, un passo che nella vita prima o poi bisogna fare e prima si riesce a farlo meglio è. A differenza di altri popoli abituati a vivere in affitto tutta la vita, non siamo “nomadi” che amano passare da un’abitazione all’altra: a noi piace stabilirci e creare un nido in cui costruire qualcosa.

chiavi attaccate alla porta di casa
Hai appena comprato casa? Non fare questo errore o la sanzione sarà da incubo/Buongiorno.it

La proprietà privata nel nostro Paese è fortemente sentita e per un giovane di 30 anni riuscire a comprare la sua prima casa è un po’ come toccare il cielo con un dito. Ma attenzione perché presi dal troppo entusiasmo si rischia di commettere errori di cui poi ci si pentirà amaramente.

In particolare, prima di comprare la prima casa, è opportuno conoscere per bene la vigente normativa in materia perché cadere in uno dei mille tranelli è più facile che mai. E se, in particolare si commette un certo errore, a quel punto si dovranno pagare soldi su soldi su soldi: la gioia si trasformerà in un vero e proprio incubo.

Ecco l’errore da non fare mai quando compri casa

Per molti di noi arrivare a comprare la prima casa è un sogno che si realizza. Soprattutto di questi tempi quando non è proprio facile raggiungere questo traguardo rappresenta una bella soddisfazione. Ma attenzione a non commettere un certo errore o la sanzione e le spese saranno talmente alte che la gioia diventerà un incubo.

uomo con in mano delle chiavi e una casetta in miniatura
Ecco l’errore da non fare mai quando compri casa/Buongiorno.it

Hai appena comprato casa: un bellissimo bilocale di 50 metri quadrati in centro città. Tutto perfetto: ha anche usufruito di diverse agevolazioni trattandosi della prima casa. Ecco però che il tuo partner, dopo 2 o 3 anni da quando hai acquistato la tua prima casa, ti chiede di andare a convivere. Che fare? Sicuramente non vendere casa! Molti pensano che venderla sia meglio che affittarla in quanto, almeno, si entra subito in possesso di una certa liquidità.

Ma se vendi la tua prima casa prima della scadenza dei 5 anni dall’acquisto dopo aver usufruito di tutte le agevolazioni previste, ecco che allora scatta la multa Dovrai pagare una bella sanzione, gli interessi legali fino al giorno dell’accertamento e dovrai rimborsare i soldi che hai ottenuto come agevolazione sotto forma di sconto. Insomma un dramma. Dunque mai e poi mai vendere la tua prima casa prima dei 5 anni.

Ma c’è un modo per evitare di correre tutti questi guai? Assolutamente sì: non dovrai pagare nessuna sanzione e nessuna spesa in più se, entro un anno dalla vendita, comprerai un’altra casa che dovrà essere sempre la tua prima casa. In questo caso non solo niente sanzioni ma potrai pure beneficiare nuovamente di tutte le agevolazioni previste.

Gestione cookie