Friggitrice ad aria o forno elettrico? Ecco quale dei due ti fa risparmiare veramente

Economia

By Samanta Airoldi

Il dubbio che assale tutte noi al momento di preparare la cena: meglio la friggitrice ad aria o meglio il forno? Vediamo, a conti fatti, quale ci fa risparmiare veramente.

Da quando la friggitrice ad aria è entrata in scena nelle nostre vite sembra che nessuno di noi sappia più vivere senza. Fino a 10 anni fa nemmeno sapevamo che esistesse ma oggi è diventata indispensabile, la nostra migliore amica potremmo dire. E ha mandato in pensione il caro vecchio forno che per anni ci ha aiutato nei nostri esperimenti culinari.

donna con espressione dubbiosa
Friggitrice ad aria o forno elettrico? Ecco quale dei due ti fa risparmiare veramente/Buongiorno.it

La friggitrice ad aria, anche se si chiama così, in realtà non frigge proprio nulla: è un mini forno ventilato. Ha l’enorme vantaggio, rispetto al forno classico, di impiegare molto meno tempo. Ma questo farà abbassare anche i consumi o, al contrario, impiegandoci meno impiegherà più energia e, quindi, consumerà di più?

Questo è il dubbio che affligge la maggior parte di noi quasi ogni sera quando dobbiamo preparare la cena e non sappiamo cosa scegliere: friggitrice ad aria o fornetto elettrico? Perché al di là della velocità e della comodità bisogna guardare anche al risparmio se non vogliamo ricevere bollette da incubo. Nel prossimo paragrafo scopriamo qual è la soluzione economicamente più vantaggiosa.

Friggitrice o forno: la scelta migliore per risparmiare è questa

La maggior parte di noi ormai possiede sia il forno elettrico che la friggitrice ad aria e quest’ultima ha sicuramente il vantaggio di essere un po’ più veloce del primo. Ma quale dei due elettrodomestici ci conviene usare dal punto di vista economico? Quelle dei due consuma meno e, dunque, pesa meno in bolletta?

Essere o non essere non è più il dubbio dei nostri tempi: noi abbiamo dubbi molto più concreti. Meglio la friggitrice ad aria o meglio il forno per risparmiare in bolletta? La risposta giusta è: dipende! Dipende dalla quantità di cibo che dobbiamo cucinare. In termini assoluti possiamo dire che la friggitrice ad aria consuma meno. Infatti questo genere di elettrodomestici arrivano massimo a 1800 W di potenza e, in un’ora di utilizzo, consuma, in media 35 centesimi.

friggitrice ad aria con dentro un pollo piccolo
Friggitrice o forno: la scelta migliore per risparmiare è questa/Buongiorno.it

Inoltre riduce significativamente i tempi di cottura: quello che un forno cuoce in 30 minuti, una friggitrice ad aria può cuocerlo in 15. Il forno elettrico può arrivare fino a 3500 W di potenza e consuma, in media, 1 euro all’ora parlando in termini economici. C’impiega più tempo in quanto si basa su meccanismi di riscaldamento diversi rispetto a quelli della friggitrice ad aria: il forno riscalda tramite elementi che generano calore per irraggiamento e convezione.

Il punto è che la friggitrice ad aria è stata pensata per cuocere piccole porzioni di cibo, massimo per due persone. Pertanto se la utilizziamo ogni sera per preparare la cena per 4 persone a quel punto consumeremo di più rispetto alla cottura nel forno. Il consiglio quindi è: usare la friggitrice ad aria quando si è soli o, al massimo, in due e il forno quando si deve cuocere molto.

Gestione cookie