Focaccine velocissime tuttigusti, vengono davvero gustose in appena 30 minuti

Cucina

By Francesca Petriccione

Quando faccio le mie focaccine velocissime sono tutti felici, se le litigano fino all’ultima e in 30 minuti ti salvo il pranzo!

Ci sono volte in cui la voglia di accendere i fornelli è pari a zero, ma con le mie focaccine velocissime faccio tutti felici, compresa me! Sono un piccolo miracolo: si impastano al volo, cuociono in padella e spariscono dal piatto più in fretta di quanto tu riesca a dire “ancora”. Hanno quella crosticina leggera fuori e il cuore morbido che fa pace con tutti, grandi e bambini. E la cosa bella? Con 30 minuti contati ti porti a tavola qualcosa che spacca!

faccine pugliesi tagliate a quadrati
Focaccine velocissime tuttigusti, vengono davvero gustose in appena 30 minuti – buongiorno.it

Sono fatte con solo acqua, olio, farina e lievito, facili facili. Noi le amiamo “tuttigusti”: con pomodorini e olive quando vogliamo un tocco mediterraneo, con tonno e mozzarella per un pranzo sprint, o semplicemente al naturale da farcire come una piadina morbida.

Ricetta focaccine velocissime, veloci e buone tutti i gusti!

Ti va di cambiare qualcosa delle mie focaccine velocissime? Se ti va aggiungi all’impasto un cucchiaio di origano o rosmarino tritato, oppure spolveri la superficie con semi di sesamo prima della cottura. Anche una grattata di scorza di limone nell’impasto, se ti piace, le rende profumatissime. La tentazione è accendere la padella subito: il profumo ti farà venire fame ancora prima di apparecchiare. Ora andiamo in cucina e cominciamo!

Ingredienti

  • 600 gr di farina 00
  • 345 ml acqua
  • 30 ml di olio d’oliva
  • 1,5 bustina di lievito istantaneo per pizza
  • Sale fino q.b

Preparazione

trancio di focaccia pugliese
Ricetta focaccine velocissime, veloci e buone tutti i gusti! – buongiorno.it
  1. Mettiamo in una ciotola la farina, il sale fino e il lievito istantaneo, mescoliamo con un cucchiaio o con le mani per distribuire tutto in modo uniforme.
  2. Versiamo l’olio d’oliva e poi l’acqua, mescoliamo di nuovo fino a quando l’impasto inizia a compattarsi.
  3. Trasferiamo sul piano e impastiamo con le mani, in pochi minuti abbiamo un panetto omogeneo ed elastico.
  4. Formiamo una palla, la rimettiamo nella ciotola, copriamo con pellicola e facciamo riposare 10 minuti.
  5. Tagliamo l’impasto in 4 parti uguali, poi li stendiamo ogni porzione prima con le mani e poi con il mattarello e otteniamo dischetti spessi circa mezzo cm.
  6. Ungiamo leggermente una padella o piastra con un filo d’olio poi disponiamo le focaccine senza sovrapporle.
  7. Cuociamo a fuoco dolce 10 minuti, poi giriamo con una spatola e proseguiamo per altri 5 minuti.
  8. Condiscile come ti piace di più, con pomodorini rossi, gialli, solo sale e olio, oppure con mozzarella e olive e pomodorini, tonno e cipolle, insomma libera la tua fantasia e preparati a farle di tutti i gusti! Buon appetito.
Gestione cookie