Fino a 300 euro, requisiti e scadenze: il bonus da non perdere, a chi è destinato e come fare domanda

Economia

By Claudia Perseli

Questo bonus può aiutare concretamente le famiglie italiane. Avere fino a 300 euro in più nel proprio portafoglio, infatti, può cambiare le cose in positivo. Ecco come fare richiesta.

Gli italiani stanno affrontando una situazione molto grave dal punto di vista economico. Gli stipendi, spesso, non bastano più per gestire tutte le esigenze della famiglia. Con il passare del tempo e la crescita dei figli, le cose non fanno altro che peggiorare, fino a superare il punto di non ritorno. Il Governo, per cercare di aiutare la popolazione, mette a disposizione diversi bonus.

Persona che tira fuori banconote dal portafoglio
Fino a 300 euro, requisiti e scadenze: il bonus da non perdere, a chi è destinato e come fare domanda – buongiorno.it

Ce n’è uno che può arrivare fino a 300 euro. Si tratta di un’occasione preziosa, capace di fornire un valido supporto. Per fare richiesta, ovviamente, bisogna possedere dei requisiti specifici. Ecco tutti i dettagli.

Bonus fino a 300 euro, come procedere per la richiesta: scadenze e dettagli

I cittadini possono accedere a numerosi bonus. Il Governo, durante il Bilancio annuale, si occupa anche dell’organizzazione dei fondi e degli aiuti che verranno forniti alle famiglie. A partire dal 29 settembre, sarà possibile avanzare la propria richiesta. Ovviamente, non basta inviare la domanda per accedere ai 300 euro in questione. È necessario essere in possesso di determinati requisiti.

Si sta parlando del bonus sport. Permettere ai più piccoli di iscriversi a un’attività fisica è fondamentale per il loro benessere fisico e psicologico. Lo sport consente loro di crescere nel migliore dei modi, favorendo la socializzazione, il movimento e la resilienza. L’obiettivo di questo sostegno economico è quello di non far pesare tale necessità sulle condizioni precarie delle famiglie.

Persona con banconote da 50 euro in mano
Bonus fino a 300 euro, come procedere per la richiesta: scadenze e dettagli – buongiorno.it

Potranno accedere alla cifra solo le famiglie con figli a carico di età compresa tra i 6 e i 14 anni, con un ISEE minorenni non superiore ai 15.000 euro e che non abbiano chiesto già altre agevolazioni. Inoltre, solo due minori a nucleo potranno usufruire del bonus. I destinatari potranno praticare una sola attività per due volte a settimana e la cifra verrà erogata direttamente all’ente in tre tranche diverse: 30% all’inizio, 40% a metà del corso e 30% alla fine.

I soggetti interessati per mantenere attivo il bonus dovranno frequentare l’intero corso. L’attività dovrà avere inizio entro il 15 dicembre 2025 e terminare entro il 30 giugno 2026. La richiesta va fatta sul sito del Dipartimento dello Sport, esplicitando il valore dell’ISEE minori. Successivamente, verrà pubblicata una graduatoria con i vincitori. Il loro numero dipenderà dalla quantità di fondi disponibili. È importante specificare che i dati inviati saranno esaminati in ordine cronologico e che, nel caso di rinunce, ci sarà la possibilità di far scorrere la graduatoria.

Gestione cookie