Eredit%C3%A0%2C+a+chi+spetta+se+non+c%E2%80%99%C3%A8+testamento
buongiornoit
/eredita-a-chi-spetta-se-non-ce-testamento-35/amp/
Economia

Eredità, a chi spetta se non c’è testamento

Eredità, che cosa succede se il defunto non lascia nessun testamento? Scopriamo insieme a chi va il patrimonio

Una delle cause che scatenano le maggiori liti, soprattutto tra fratelli e sorelle, è sicuramente l’eredità. Si tratta, infatti, del patrimonio che i propri genitori lasciano ai figli, una volta che sono passati a miglior vita. Oppure, del patrimonio lasciato da un fratello deceduto, e così via.

Eredità, a chi spetta se non c’è testamento-buongiorno.it

In molti si chiedono che cosa accada, nel caso in cui il defunto non lasci un testamento. Il Codice Civile, tuttavia, disciplina in modo molto preciso queste casistiche, per cui è molto difficile che si corra il rischio di eventuali ingiustizie, a meno che non si decida di rinunciare all’eredità.

Ma che cosa prevede la legge in proposito? Facciamo un’analisi più approfondita, per capire a fondo che cosa potrebbe succedere nel caso in cui il defunto non lasci alcun tipo di testamento, che possa disciplinare la distribuzione equa del suo patrimonio.

Eredità, che cosa accade quando manca il testamento del defunto: come viene distribuito il patrimonio

In base al Codice Civile, dopo la morte di una persona, Il suo patrimonio viene distribuito, tenendo conto del fatto che vi sia un testamento oppure no. È molto più frequente, che non ci sia alcun testamento, e in quel caso l’eredità viene assegnata in base alla legge. Di solito, quando manca un testamento, a beneficiare dell’eredità, sono coniuge e figli della persona deceduta.

Eredità, che cosa accade quando manca il testamento del defunto: come viene distribuito il patrimonio-buongiorno.it

Nel caso in cui il defunto abbia solo un figlio, saranno il coniuge sopravvissuto e il figlio a dividersi il patrimonio al 50%. Se però i figli dovessero essere più di uno, ognuno dovrà dividersi l’eredità per due terzi e il terzo restante spetterà al coniuge del defunto.

Nel caso in cui il defunto, invece, non abbia figli, saranno genitori e fratelli a ereditare la sua parte, così come il coniuge, nel caso lo abbia. Se la persona deceduta non aveva né figli né coniuge, saranno fratelli e genitori a dividersi l’eredità, e almeno la metà andrà i genitori. Nel caso in cui figli o fratelli del defunto siano morti o rinuncino all’eredità, saranno i discendenti a dividersi il patrimonio.

Se non vi sono parenti fino al sesto grado, l’eredità andrà allo Stato.Si tratta di situazioni che è sempre bene conoscere, per non incappare in problematiche e liti accese.

Anna Di Donato

Recent Posts

Tradimento, una sconcertante bugia e qualcuno viene cacciato di casa: le anticipazioni scottanti

Le anticipazioni di Tradimento descrivono una situazione complessa, capace di rompere gli equilibri e di…

22 ore ago

Basta con le classiche uova sode, con queste ti svolto l’antipasto: cremose e piccanti al punto giusto

Con questo antipasto, non avrai più alcun rivale. Il sapore delle uova sarà così travolgente…

2 giorni ago

Lavatrice, smettila subito di preoccuparti: con questi trucchi le tue bollette si dimezzeranno

Questi trucchi sono davvero fenomenali. Consentono di ridurre nettamente i costi in bolletta e, di…

3 giorni ago

Altro che zanzare, ora c’è da pensare alle cimici: con questi trucchi le tieni alla larga da casa

Le cimici rappresentano una minaccia da non trascurare. Si aggrappano al bucato pulito, entrano nelle…

4 giorni ago

Il meteo del weekend, un attimo di tregua per l’Italia: clima mite e poche precipitazioni

Grazie alle previsioni meteorologiche, è possibile sapere come si svolgerà il weekend. Secondo gli esperti,…

5 giorni ago

Tradimento, un test del DNA e un terribile ricatto: le drammatiche anticipazioni di questa sera

Tra poche ore, verrà trasmessa una nuova puntata di 'Tradimento'. Le anticipazioni forniscono un quadro…

6 giorni ago