È solo questa la vera ricetta della pasta alla carrettiera siciliana: una bontà cremosa e velocissima

Cucina

By Francesca Petriccione

Se vuoi conquistare tutti a tavola ti svelo la mia ricetta della vera pasta alla carrettiera siciliana: super veloce e buonissima, ti chiedono il tris!

Fa caldo, non vuoi perdere troppo tempo in cucina e tuo marito ti sta già chiedendo che cosa c’è per pranzo? Ho la soluzione perfetta per te: veloce, cremosa, saporita e profumata! Conquista tutti con la mia pasta alla carrettiera siciliana. Facilissima da fare ci metto meno di 20 minuti, un mix di ingredienti genuini e facili da recuperare che puoi farla in qualsiasi momento.

piatto di spaghetti di aglio olio e peperoncino
È solo questa la vera ricetta della pasta alla carrettiera siciliana: una bontà cremosa e velocissima – buongiorno.it

Questa è la sola versione originale ed io l’ho imparata ha un amica che abita in Sicilia, me l’ha cucinata durante le vacanze e me ne sono innamorata. Cremina di pecorino, nella quale ci metto un po’ di parmigiano, aglio, olio e tanto peperoncino: ti sembra di essere al mare quando chiudi gli occhi.

Ricetta pasta alla carrettiera siciliana: ti crea dipendenza!

Se ti va puoi personalizzare a modo tuo, prova a sostituire metà del pecorino con ricotta salata grattugiata per una nota più dolce, oppure aggiungi un cucchiaio di scorza di limone per un profumo estivo. Per una versione veg sostituisci i formaggi con lievito alimentare e un pizzico in più di sale. Fai questa pasta quando vuoi fare bella figura con niente: è veloce, saporita e perfetta anche per ospiti improvvisi. Ora andiamo in cucina e cominciamo!

spaghetti aglio olio e peperoncino
Ricetta pasta alla carrettiera siciliana, ci metto 20 minuti: ti crea dipendenza! – buongiorno.it

Ingredienti

  • 500 gr di spaghetti
  • prezzemolo q.b
  • aglio q.b
  • 150 gr di pecorino grattugiato
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 peperoncino fresco
  • olio extravergine d’oliva q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b

Preparazione

  1. Mettiamo a bollire abbondante acqua in una pentola saliamo quando bolle e ci cuociamo la pasta.
  2. Nel frattempo tritiamo finemente il prezzemolo e teniamolo da parte.
  3. Sbucciamo e schiacciamo 1 o 2 spicchi di aglio, tritiamo il peperoncino a piacere.
  4. In una ciotola ampia versiamo abbondante olio extravergine, uniamo l’aglio e il peperoncino tritati e mescoliamo.
  5. Cuociamo gli spaghetti al dente seguendo i minuti indicati sulla confezione.
  6. Prima di scolare, preleviamo un mestolo abbondante di acqua di cottura.
  7. Scoliamo la pasta e la trasferiamo nella ciotola con l’emulsione di olio, aglio e peperoncino.
  8. Aggiungiamo subito il pecorino e il parmigiano e un po’ dell’acqua di cottura.
  9. Mescoliamo energicamente per creare una cremina che avvolga la pasta.
  10. Uniamo il prezzemolo tritato, assaggiamo e correggiamo di sale se necessario.
  11. Impiattiamo subito con un altro giro di olio a crudo e una spolverata di pepe nero. Buon appetito!
Gestione cookie