È la perfezione fatta torta: con quella ricotta e cioccolato di sicuro conquisto pure mia suocera che è antipatica

Cucina

By Francesca Petriccione

Con la mia torta ricotta e cioccolato vado a colpo sicuro, finisce in un lampo, perfino mia suocera l’adora!

Quando non so proprio che cosa fare per merenda o dopo cena, ecco che svelo il mio asso nella mania. La torta ricotta e cioccolato è la mia carta segreta, quella che gioco quando ho voglia di fare colpo e sì, funziona anche con mia suocera, che ha sempre da ridire su tutto ma con questa torta resta senza parole. E forchetta alla mano, fa pure il bis.

fetta di torta con scaglie di cioccolato
È la perfezione fatta torta: con quella ricotta e cioccolato di sicuro conquisto pure mia suocera che è antipatica – buongiorno.it

Dalla consistenza che si scioglie in bocca ti fa venire l’acquolina in bocca appena ne senti il profumo cioccolatoso. Il bello è che puoi personalizzarla come vuoi, e per renderla ancora più golosa? Aggiungi un cucchiaio di cacao all’impasto e per un tocco cruncy usa delle noci tritate, ci stanno da Dio!

Ricetta torta ricotta e cioccolato, facile e veloce!

Te lo dico con tutta la sincerità del mondo, la torta ricotta e cioccolato è una di quelle ricette che diventano un punto fermo. La prepari una volta, e poi la rifai ogni settimana. Perfetta per la colazione, la merenda, il dopocena, le feste, i “mi serve un dolce in fretta” ecco la soluzione. E se vuoi un extra coccola… servila tiepida con una pallina di gelato alla vaniglia. Ti giuro, è poesia. Ora andiamo in cucina e cominciamo!

Ingredienti

  • 300 gr di farina
  • 150 gr di cioccolato
  • 3 uova
  • 50 ml di latte
  • 300 gr di ricotta
  • 200 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scaglie di cioccolato per decorazione

Preparazione

torta morbida con scaglie di cioccolato
Ricetta torta ricotta e cioccolato, facile e veloce! – buongiorno.it
  1. Mettiamo la ricotta in un colino e la lasciamo scolare per almeno 30 minuti, così perde l’acqua in eccesso e diventa più cremosa.
  2. Nel frattempo facciamo sciogliere il burro in un pentolino e lo lasciamo intiepidire.
  3. Dividiamo ora i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse.
  4. Montiamo gli albumi con le fruste fino a ottenere una consistenza morbida e spumosa non troppo ferma.
  5. Ai tuorli aggiungiamo lo zucchero e li lavoriamo per 10 minuti fino a ottenere un composto bello gonfio e chiaro, uniamo il burro fuso e mescoliamo ancora.
  6. A questo punto setacciamo la ricotta e la incorporiamo al composto usando una spatola poi aggiungiamo il latte a filo, continuando a mescolare.
  7. Incorporiamo gli albumi con delicatezza, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare tutto.
  8. Setacciamo la farina con il lievito e le aggiungiamo all’impasto.
  9. Mescoliamo bene fino a ottenere una consistenza morbida ma compatta e versiamo l’impasto in una tortiera da 22 cm, imburrata e infarinata.
  10. Tagliamo il cioccolato a pezzetti grossolani e lo distribuiamo al centro della torta.
  11. Con il dorso del cucchiaio, lo facciamo affondare leggermente nell’impasto.
  12. Inforniamo in forno statico a 180 gradi, primo ripiano basso per 30 minuti, poi spostiamo la torta a metà altezza e cuociamo altri 10 minuti.
  13. Controlliamo con lo stecchino e se esce asciutto, è pronta! Terminiamo la decorazione con le scagliette di cioccolato.
Gestione cookie