Dolci, friabili e golosissime, da oggi le meringhe le fai a casa: ti bastano solo 3 ingredienti

Cucina

By Claudia Perseli

Questa ricetta è perfetta per gli amanti delle meringhe. Si preparano facilmente e deliziare tutti gli ospiti con la loro dolce. Per compiere la magia, sono sufficienti tre ingredienti.

Le meringhe rappresentano un dessert delizioso. Sono così dolci da conquistare i cuori e far sciogliere i palati. Le persone, solitamente, le acquistano in pasticceria o nei supermercati, ma possono essere preparate facilmente anche a casa. Non bisogna fare altro che ricorrere all’utilizzo di tre ingredienti. Prenderanno forma velocemente, facendo emozionare i più piccoli e sprigionando un delizioso profumo.

Ciotola con meringhe bianche
Dolci, friabili e golosissime, da oggi le meringhe le fai a casa: ti bastano solo 3 ingredienti – buongiorno.it

La procedura è piuttosto semplice e non richiede abilità particolari. Con questa ricetta, sarà impossibile sbagliare. Le dosi sono ben calcolate e i sapori assolutamente bilanciati.

Meringhe, la ricetta perfetta per il dessert più goloso di sempre: spariranno in un lampo

Grazie a questa ricetta, preparare le meringhe sarà semplicissimo. Gli ingredienti da usare sono principalmente due: lo zucchero semolato e gli albumi. Il succo di limone viene aggiunto solo per rendere il composto più lucido.

Basterà montare il composto, metterlo in una sac à poche e accendere il forno. Il risultato finale farà invidia a quello delle migliori pasticcerie. Con queste dosi, è possibile realizzare ben 70 pezzi di dimensioni medie.

Ingredienti per 70 meringhe

  • 200 g di zucchero semolato
  • 100 g di albumi
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Preparazione

Meringhe bianche in un piatto fucsia
Meringhe, la ricetta perfetta per il dessert più goloso di sempre: spariranno in un lampo – buongiorno.it
  1. Tirare fuori le uova dal frigo in modo che raggiungano la temperature ambiente. Romperle e dividere gli albumi dai tuorli. Mettere questi ultimi da parte per altre preparazioni
  2. Usare le fruste elettriche per montare gli albumi. Non appena cominceranno a gonfiarsi, aggiungere gradualmente lo zucchero semolato. Poi azionare nuovamente le fruste per ottenere un composto spumoso e denso
  3. Versare il succo di limone e continuare a montare per qualche altro minuto
  4. Foderare una teglia con della carta da forno e inserire il composto appena preparato in una sac à poche con bocchetta a stella da 1 cm. Premere per realizzare le meringhe (è possibile optare anche per altri tipi di punte)
  5. Cuocere in forno statico preriscaldato a 100°C per 10 minuti. Poi, posizionare un mestolo di legno tra il bordo e la porta del forno, in modo da lasciarlo socchiuso e far evaporare l’umidità. Attendere 2 ore e 10 minuti
  6. Spegnere il forno e farle raffreddare al suo interno. Posizionarle su un vassoio e servirle

Le meringhe bianche sono belle da vedere e buone da mangiare, ma è possibile anche renderle colorate. Non bisogna fare altro che dividere il composto in ciotole separate e usare un pizzico di colorante alimentare. I più piccoli le adoreranno.

Gestione cookie