Hai mai assaggiato i famosi biscotti veneziani detti ‘zalett’? Li faceva sempre mia nonna e ancora adesso li mangio a colazione per cominciare bene la giornata.
Per iniziare la giornata con il piede giusto ci vuole una bella colazione. Come sappiamo, infatti, non c’è niente di più sbagliato che saltare questo pasto fondamentale o bere semplicemente una tazza di caffè. Ovviamente è bene non esagerare, però bisogna pur sempre mettere nello stomaco qualcosa di gustoso e nutriente.
Io, per esempio, amo gustare un paio di questi biscotti veneziani immersi nel latte o nel tè. Si chiamano ‘zalett’ e sono davvero buonissimi. Li faceva sempre mia nonna ed io ancora adesso li preparo per tutta la famiglia. La loro particolarità è che nell’impasto è presente anche la farina di mais. E poi sono al tempo stesso golosi e leggeri.
Gli ‘zalett’ veneziani sono dei biscotti fatti con la farina di mais, citati addirittura da Carlo Goldoni all’interno di una sua opera. Inoltre, si trovavano sempre a fine pasto sulle tavole dei nobili veneziani per accompagnare i vini liquorosi. Io preferisco mangiarli a colazione con una tazza di tè, latte o caffè. Ad ogni modo, sono ottimi anche da mangiare dopo pranzo o dopo cena.
A pranzo insalata, ma non con lattuga e pomodori: io ci metto pochi altri ingredienti…
È tornata la ricetta più famosa della calda stagione: l'insalata di riso puoi prepararla per…
I tuoi mobili sono diventati opachi? Si tratta di un problema comune a molte di…
Quando l'ho visto non riuscivo a crederci: il prodotto che tutte noi donne sogniamo finalmente…
Angelo Becciu non parteciperà al Conclave, l'indagine per sabotaggio dopo il blackout in Spagna, Erdogan…
Meteo mercoledì 30 aprile: il sole splende in tutta Italia grazie all'arrivo dell'anticiclone africano che…