Da+oggi+ricomincio+la+dieta%2C+faccio+i+finocchi+alla+mediterranea+e+ci+guadagno+3+volte%3A+sono+buoni%2C+leggeri+e+costano+pure+poco
buongiornoit
/da-oggi-ricomincio-la-dieta-faccio-i-finocchi-alla-mediterranea-e-ci-guadagno-3-volte-sono-buoni-leggeri-e-costano-pure-poco-3099/amp/
Cucina

Da oggi ricomincio la dieta, faccio i finocchi alla mediterranea e ci guadagno 3 volte: sono buoni, leggeri e costano pure poco

I finocchi alla mediterranea sono il piatto perfetto per la dieta: buoni, leggeri e pure economici.

Anche oggi mi sono ripromessa di ricominciare la dieta. Allo stesso tempo, però, non voglio privarmi del tutto del gusto, quindi ho pensato di preparare questi deliziosi finocchi alla mediterranea.

Da oggi ricomincio la dieta, faccio i finocchi alla mediterranea e ci guadagno 3 volte: sono buoni, leggeri e costano pure poco (Buongionro.it)

Si chiamano così, perché si fanno con l’aggiunta di ingredienti tipici della nostra cucina e perché richiamano i sapori autentici della macchia mediterranea. Prepararli è semplicissimo: basta mettere tutto in una scodella, mescolare ed infornate per qualche minuto. Il risultato finale sarà un piatto unico a dir poco strepitoso. Prova subito questa ricetta, ci guadagni 3 volte perché è saporita, light e pure economica. Ti fa fare subito centro!

Finocchi alla mediterranea: la ricetta buona, leggera ed economica, perfetta per la dieta

Hai mai provato i finocchi alla mediterranea? Sono un piatto unico o un contorno leggero, saporito e pure economico. Si preparano al volo, ma il risultato è davvero eccezionale. Puoi mangiarli anche a dieta perché contano pochissime calorie, ma al tempo stesso non ti costringono a troppe rinunce.

Ingredienti per 2 persone

  • 2 finocchi;
  • 60 grammi di olive nere;
  • 150 grammi di pomodorini;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 30 grammi di pangrattato;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • origano q.b.;
  • rosmarino q.b.

Preparazione

Finocchi alla mediterranea: la ricetta buona, leggera ed economica, perfetta per la dieta (Buongiorno.it)
  1. Per fare i finocchi alla mediterranea comincia a lavare i finocchi sotto l’acqua corrente, asciugali ed elimina le foglie esterne più dure e la barbetta.
  2. Tagliali a metà e poi affettali non troppo sottilmente.
  3. Fatto ciò, sistemali in una scodella ed aggiungi anche i pomodorini lavati e tagliati a spicchi.
  4. Unisci le olive nere denocciolate, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, il sale, il pepe, l’olio extravergine d’oliva, l’origano ed il rosmarino e poi mescola tutto per bene, in modo da amalgamare gli ingredienti.
  5. Distribuisci il tutto in maniera uniforme su una teglia coperta con uno strato di carta da forno, irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva ed inforna a 200 gradi per 15-20 minuti.
  6. Trascorso il tempo necessario, tira fuori i finocchi alla mediterranea dal forno, lasciali intiepidire un poco e portali in tavola. Saranno buoni sia caldi che freddi.

Il consiglio extra: attenzione a non aggiungere troppo sale perché ci sono già il parmigiano e le olive che danno sapidità al piatto. Per una versione più light riduci anche le quantità d’olio ed elimina eventualmente il formaggio. Se preferisci, al posto delle olive nere, puoi usare quelle taggiasche. Qualora dovessero avanzare, conserva i finocchi alla mediterranea in frigo in un contenitore con chiusura ermetica per al massimo 2 giorni.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Come pulire davvero bene i totani? Questo metodo lo conoscono solo nelle cucine professionali, ma io te lo rivelo con piacere

Il procedimento passo passo per ottenere totani perfetti, pronti a qualsiasi ricetta, proprio come fanno…

5 ore ago

5 modi per riciclare l’acqua del condizionatore che non conoscevi e che ti fanno risparmiare davvero

Scopri come trasformare l'acqua del condizionatpre in una risorsa utile per la casa, il giardino…

9 ore ago

Lo hai mai preparato il babaganoush? Oggi cucina orientale: questo ti conquista

Se non l'hai mai preparato devi assolutamente faro, scopri il babaganoush, un contorno orientale che…

14 ore ago

Mediaset Infinity, uno scambio di biglietti e una verità da nascondere: non riuscirai a staccarti da questo film

Questo film si trova su Mediaset Infinity e merita davvero una possibilità. La storia è…

20 ore ago

Mia suocera mi ha portato tanto origano fresco: lo essicco così non lo perdo e me lo ritrovo tutto l’anno, segui il mio metodo sicuro

Avere tanto origano fresco è una fortuna, ma per non sprecarlo bisogna conservarlo nel modo…

1 giorno ago

Bonus mamme lavoratrici, addio pagamento automatico: cosa bisogna fare per non perdere l’accredito

Dal 2025 il Bonus mamme lavoratrici non arriverà più in automatico ogni mese: ecco come…

1 giorno ago