Croccanti e saporite, con queste frittelle farai capitolare gli ospiti: pronte in 15 minuti

Cucina

By Claudia Perseli

Esiste una ricetta che permette di dare vita a delle frittelle senza rivali. È facilissima e il risultato super goloso. Sul vassoio, non ne resterà neanche una e tutti chiederanno di farne ancora.

È sempre il momento giusto per un goloso antipasto. Non bisogna temere di sperimentare qualcosa di nuovo. Al contrario, fantasia e creatività saranno molto apprezzati dagli ospiti e dalla famiglia. Grazie alla ricetta di oggi, sarà possibile realizzare delle frittelle sfiziosissime. La cottura necessita di circa 15 minuti e i passaggi sono straordinariamente semplici.

Piatto con frittelle pronte e aromatizzate
Croccanti e saporite, con queste frittelle farai capitolare gli ospiti: pronte in 15 minuti – buongiorno.it

Non bisogna fare altro che dare vita all’impasto e metterlo in padella. È la soluzione perfetta per fare contenti anche i più piccoli. Inoltre, si tratta di una pietanza versatile, che può essere personalizzata in base alle proprie esigenze.

Frittelle di mais, una ricetta sfiziosa per un antipasto irresistibile: le fai quando vuoi e ci metti un attimo

Il freddo sta arrivando e non c’è modo migliore per combatterlo di un piatto pieno di frittelle calde. Si possono preparare in tanti modi diversi, ma quelle delle ricetta di oggi sono sfiziosissime e croccanti. Non bisogna fare altro che realizzare un impasto a base di mais precotto, farina e acqua. Dopo aver mescolato tutto per bene, sarà sufficiente dividerlo in porzioni e friggerlo in una padella con abbondante olio.

Nel giro di pochi minuti, le frittelle assumeranno un colore dorato e una cosistenza gradevole. Si possono mangiare da sole o accompagnate con le salse. La pastella può essere usata anche per avvolgere altri alimenti.

Piatto con frittelle sparse dorate
Frittelle di mais, una ricetta sfiziosa per un antipasto irresistibile: le fai quando vuoi e ci metti un attimo – buongiorno.it

Ingredienti per 25 frittelle

  • 700 g di olio di semi di girasole
  • 360 g di mais precotto
  • 250 g di farina 00
  • 225 g di acqua
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 5 g di lievito per prodotti salati
  • Timo
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Versare abbondante olio di semi in una pentola e metterlo sul fuoco per farlo scaldare
  2. Nel frattempo, in una ciotola capiente, unire la farina e il lievito. Versare l’acqua a filo, mescolando con una frusta da cucina per evitare la formazione di eventuali grumi. Proseguire con il pecorino grattugiato
  3. Procedere con il sale, il mais scolato, un pizzico di pepe e il timo per aromatizzare. Mescolare e controllare che la temperatura dell’olio abbia raggiunto i 170°C
  4. Prelevare piccole porzioni di impasto, cuocerle nella padella per 4-5 minuti. Posizionarle su uno strato di carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso e servirle con o senza salse

Per rendere l’impasto più leggero, al posto dell’olio di semi, si può optare anche per l’olio extravergine di oliva. Il pecorino grattugiato, invece, può essere sostituito efficacemente con il classico parmigiano.

Gestione cookie