Con questa ricetta i miei bambini vanno a festa e se lo spazzolano via in meno di 2 minuti, prova subito il mio carpaccio di polpo!
Chi l’ha detto che il polpo è complicato da cucinare? Quando ho scoperto il trucco per farlo tenero al punto giusto e trasformarlo in un carpaccio, non ho più smesso. Ormai, a casa mia è diventato il piatto delle feste estive, anche improvvisate! Vuoi sapere la cosa più bella? I miei bambini lo adorano, lo divorano e se lo contendono all’ultima fetta.

Il carpaccio di polpo è un piatto fresco, saporito e tanto semplice. Ti bastano pochi ingredienti per mettere tutti d’accordo e portare in tavola tutto il profumo del mare. Io l’ho fatto in modo molto classico ma se ti va ci puoi aggiungere anche olive taggiasche o scorza di limone grattugiata. A volte ci metto una manciata di pistacchi tritati, e viene favoloso!
Ricetta carpaccio di polpo, piace a tutti perfino ai bambini!
Il segreto per avere un carpaccio di polpo davvero top sta nel tempo, ovvero va fatto riposare in frigo, pressato, per 24 ore. Sì, un po’ di pazienza ci vuole… ma quando lo affetti e senti quel profumo che ti ripaga di tutto. Ti consiglio di farne una buona quantità perché sparisce alla velocità della luce. Ora mettiamoci in cucina e iniziamo!
Ingredienti
- 2 kg di polpo
- 2 carote
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- Pepe nero e sale q.b
- Per la citronette
- Succo di 2 limoni
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- sale q.b
- Aglio q.b
- Prezzemolo fresco q.b
Preparazione

- Puliamo il polpo eliminando occhi, rostro e interiora della sacca, poi lo laviamo con cura sotto l’acqua, strofinando soprattutto i tentacoli.
- Se il polpo è molto grande, lo battiamo leggermente con un batticarne per ammorbidirlo.
- Intanto riempiamo per una pentola capiente con acqua e aggiungiamo le carote pelate, la cipolla divisa a metà, il sedano, un pizzico di sale e qualche grano di pepe.
- Quando bolle lo immergiamo e tiriamo fuori per 4-5 volte le punte dei tentacoli, così si arricciano poi immergiamo completamente e lo facciamo cuocere per 60/70 minuti.
- Una volta cotto, scoliamo il polpo e lo lasciamo intiepidire e lo tagliamo in pezzi, lo sistemiamo in una bottiglia di plastica tagliata in alto.
- La buchiamo sul fondo, inseriamo il polpo premendolo bene con un oggetto più piccolo e chiudiamo le alette della bottiglia.
- Avvolgiamo con pellicola e gli mettiamo un peso sopra e poi lo lasciamo in frigo per almeno 24 ore.
- Il giorno dopo, tagliamo la bottiglia, sformiamo il polpo e lo affettiamo sottile con un coltello.
- Prepariamo la citronette emulsionando il succo di limone con olio, sale, aglio e prezzemolo, poi disponiamo le fettine su un piatto e le condiamo con la citronette poi decoriamo con limone fresco e qualche ciuffetto di prezzemolo.
Vedrai che figurone, e se hai bambini a cena anche loro lo ameranno! Buon appetito.