Piccoli accorgimenti fanno davvero la differenza: ecco come evitare muffe e cattivi odori e avere sempre la passata pronta all’uso.
Quante volte ti è capitato di cucinare un bel piatto di pasta al sugo o una teglia di lasagne e ritrovarti con mezza bottiglia di passata avanzata? Ammettiamolo, il più delle volte finisce dimenticata in frigorifero e, dopo qualche giorno, ci accorgiamo che ha cambiato odore o colore. A quel punto non resta che buttarla via. Uno spreco che fa sempre male, sia al portafogli che al cuore.
Per fortuna, con qualche accorgimento molto semplice, la passata di pomodoro aperta può durare di più e restare fresca senza rischiare di compromettere la salute. Ti racconto come faccio io per non doverla mai buttare.
Il primo errore che si commette spesso è lasciare la passata nella confezione originale. Se si tratta di un barattolo di vetro con tappo richiudibile, può anche andare per un paio di giorni. Ma se è una lattina o una bottiglia che non si chiude ermeticamente, il rischio di muffe e batteri aumenta subito. La mia soluzione? Appena apro la passata e non l’uso tutto, la trasferisco in un barattolo di vetro pulito con chiusura ermetica. In questo modo rimane isolato dall’aria e dura un paio di giorni in più senza perdere freschezza.
La passata aperta va sempre conservata in frigorifero, ma non bisogna illudersi che dure settimane. In realtà il tempo massimo consigliato è di 2-3 giorni. Un piccolo trucco che uso è quello di versare un filo d’olio extravergine sulla superficie della passata, prima di chiudere il contenitore. L’olio crea una sorta di pellicola protettiva che rallenta la formazione delle muffe.
Prima di versarla in padella, è bene dare sempre un’occhiata e una sniffata veloce. Se non si notano puntini scuri o un odore acido diverso dal solito, è meglio non rischiare. Anche il colore è un buon indicatore, deve essere omogeneo, senza zone troppo chiare o troppo scure.
Se sai già che non userai la passata nei giorni successivi, la scelta migliore è congelarla. Io la verso in piccoli contenitori o nei classici stampini per il ghiaccio, in questo modo posso scongelare solo la quantità che mi serve, senza sprechi. Importante però lasciarla raffreddare del tutto se era stata già cotta, prima di riporla nel freezer.
Conservare la passata di pomodoro aperta nel modo giusto non è complicato, basta un contenitore ermetico, il frigorifero e un po’ di attenzione. Da quando seguo questi accorgimenti, non ho più buttato via una conserva!
Questi trucchetti sono in grado di rimuovere completamente il calcare dai propri bicchieri. Le superfici…
Grazie alle previsioni del weekend, è possibile sapere in anticipo come evolveranno le condizioni meteorologiche.…
Le anticipazioni di Tradimento descrivono una situazione complessa, capace di rompere gli equilibri e di…
Con questo antipasto, non avrai più alcun rivale. Il sapore delle uova sarà così travolgente…
Questi trucchi sono davvero fenomenali. Consentono di ridurre nettamente i costi in bolletta e, di…
Le cimici rappresentano una minaccia da non trascurare. Si aggrappano al bucato pulito, entrano nelle…