Il polpettone della domenica non può proprio mancare sulle nostre tavole, ma con questo ingredienti in più prepari un piatto da ristorante.
Ogni mamma ed ogni nonna ha la sua ricetta del polpettone. Un piatto tipico delle domeniche in famiglia, bello ricco e saporito. Di solito si fa con la carne, ma nessuno vieta di prepararlo anche con le verdure, i legumi o il pesce. Addirittura c’è chi lo fa freddo con tonno e patate lesse. Io quest’oggi voglio provare a fare una versione da veri chef, con l’aggiunta di un ingrediente extra.
Se tutto va bene, verrà fuori un secondo a dir poco spettacolare. Mi aspetto addirittura che amici e parenti mi facciano un bel applauso quando l’avranno assaggiato. Sei curioso di scoprire anche tu questa ricetta semplice, ma sfiziosa? Allora partiamo!
Se vuoi trasformare il solito polpettone della domenica in una ricetta da ristorante, prova subito questa versione sfiziosa e saporita. Per farla avrai bisogno di un ingrediente extra che di solito non si utilizza: la pasta sfoglia. Sì, perché stavolta il polpettone lo faremo in crosta.
Il consiglio extra: le dosi di latte e mollica di pane sono indicative. Se ti dovessi accorgere che l’impasto è troppo duro aggiungi qualche goccia in più di latte. Al contrario, se dovesse essere troppo morbido incorpora ancora un po’ di mollica. Non aggiungere altre uova o il polpettone ti verrà stopposo.
Questa sera si concluderà anche la ventiquattresima edizione di Amici. Ecco a quanto ammonta la…
Volete sapere qual è la migliore offerta del giorno che abbiamo selezionato per voi? Preparatevi…
Cosa rappresenta l'inizio del Pontificato di Leone XIV: il ruolo del Vaticano nei processi verso…
Buone le paste di mandorla, ecco come farle a casa con 3 ingredienti e 15…
Non hai la minima idea di come stupire la tua famiglia per il pranzo di…
Hai scoperto di essere intollerante al latte? Oppure hai deciso di optare per un'alimentazione vegana?…