Pasta alla Procida, ogni volta che la faccio l’applauso è d’obbligo e il mio pranzo è salvo: zero sbatti e tanto gusto!
Con questo caldo non ho proprio voglia di mettermi ai fornelli per ore, eppure rinunciare al gusto non è un’opzione. Così ho rispolverato uno dei miei assi nella manica: la pasta alla Procida. Fresca, saporita, con quel tocco di mare che ti fa sentire subito in vacanza anche se sei ancora bloccata in città.
La vera magia? È tutta nel polpo tenerissimo che, cotto per bene e lasciato raffreddare nella sua acqua, si trasforma in qualcosa di irresistibile. Lo uniamo a pomodorini dolci, uno spicchio d’aglio, un filo di olio extravergine e, ovviamente, quel tocco di peperoncino che non guasta mai. E se vuoi darle una nota più agrumata, una grattata di scorza di limone fresca a fine cottura è la chicca che sorprende.
Ricetta pasta alla Procida: porti a tavola il sapore del mare!
Per la pasta alla Procida, puoi gli sostituire gli spaghetti con i paccheri se vuoi un tocco ancora più partenopeo o aggiungere qualche cappero per un pizzico in più di carattere. Il bello di questa pasta è che non devi stressarti. Ci metti giusto il tempo che cuoce il polpo e il risultato è da leccarsi i baffi! Ora andiamo in cucina e mettiamoci all’opera!
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di spaghetti
- 500 gr di polpo
- 1 bicchiere di vino bianco
- Pomodorini ciliegino q.b
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b
- Prezzemolo fresco tritato q.b
- Peperoncino q.b
- Sale q.b
Preparazione

- Puliamo per bene il polpo e lo sciacquiamo sotto acqua corrente, poi lo mettiamo in una pentola capiente con un bicchiere di vino bianco, e copriamo con acqua fredda.
- Portiamo a bollore e lasciamo cuocere per circa 40 minuti e una volta spento il fuoco, lasciamo raffreddare completamente la polvere nella sua acqua di cottura, questo lo renderà morbidissimo.
- Intanto laviamo i pomodorini e li tagliamo a metà o più parti, peliamo lo spicchio d’aglio, lo dividiamo a metà e rimuoviamo l’anima centrale per un gusto più delicato.
- In una padella capiente scaldiamo l’olio extravergine con l’aglio, poi aggiungiamo i pomodorini, il peperoncino tritato e li facciamo saltare a fuoco vivace per 5 minuti.
- Una volta freddo, tagliamo il polpo a pezzetti e lo uniamo al condimento.
- Facciamo insaporire tutto a fuoco alto per altri 5 minuti e aggiustiamo di sale.
- Intanto cuociamo gli spaghetti in acqua leggermente salata, poi li scoliamo al dente e li versiamo direttamente nella padella con il sugo, aggiungendo un paio di cucchiai di acqua di cottura per amalgamare
- Saltiamo il tutto a fiamma viva fino a mantecare, poi spegniamo e terminiamo con una generosa manciata di prezzemolo tritato.
- Serviamo la nostra pasta alla Procida ben calda e fumante, e buon appetito!