Ti giuro che con questa zuppa di pesce conquistiamo tutti col primo assaggio: facilissima e super saporita diventerà il tuo cavallo di battaglia.
Questa zuppa di pesce è il mio asso nella manica perché profuma di mare, è cremosa e fa dire “wow” al primo cucchiaio. Il segreto? Un fumetto fatto a regola d’arte che ti conquista già dal profumo, insomma non ci vuole uno chef ma ti assicuro che sembra uscito da un ristorante.

Super saporita e facile, vale la pena provarla e la puoi personalizzare come ti pare. Ci puoi mettere un pizzico di peperoncino, oppure sostituiamo l’olio con un filo di olio agli agrumi. Se vuoi aggiungi altri tipi di pesce, ti prometto che viene una squisitezza!
Ricetta zuppa di pesce velocissima, facile e saporita!
La mia zuppa di pesce è la ricetta ideale per un pranzo o una cenetta che vuole sorprendere tutti con pochi ingredienti, fresci e che sa di vacanza. Ideale per gli ultimi giorni di ferie. Se ti va servila con qualche fetta di pane abbrustolito magari con olio all’aglio, un buon vino bianco, vedrai che successo! Ora andiamo in cucina e cominciamo!
Ingredienti
zuppa:
- 12 gamberi
- 500 gr di seppie
- 500 gr di gallinella
- 550 gr di pesce di rospo
- 600 gr di triglie
- olio q.b
- aglio q.b
- prezzemolo q.b
- 100 ml di vino bianco
- sale q.b
- pepe q.b
- 1 kg di passata di pomodoro
fumetto:
- sedano q.b
- carote e cipolle q.b
- 2 l di acqua
- pepe e prezzemolo q.b
cozze:
- 2 kg di cozze
- aglio q.b
- olio q.b
Preparazione

- Puliamo gallinella e triglie, evisceriamo, sciacquiamo, sfilettiamo e teniamo tutti gli scarti per il fumetto.
- Puliamo la coda di rospo, eliminiamo pelle e osso centrale, ricaviamo i tranci e mettiamo gli scarti da parte.
- Sgusciamo i gamberi, togliamo teste e carapaci e li teniamo, eliminiamo il budello.
- Per il fumetto mettiamo in tegame sedano, carota, cipolla a tocchetti, prezzemolo, pepe tutti gli scarti del pesce e
- Portiamo a bollore e cuociamo 2 ore, schiumiamo e filtriamo.
- Puliamo le cozze, scartiamo quelle aperte o rotte, eliminiamo barba e impurità.
- In tegame con olio e lo spicchio d’aglio le facciamo aprire 3-4 minuti coperto, filtriamo l’acqua e sgusciamo.
- Tagliamo le seppie a striscioline. e in pentola ampia scaldiamo olioe algio, rosoliamo le seppie 3-4 minuti a fuoco vivo, sfumiamo col vino bianco e lasciamo evaporare.
- Aggiungiamo la passata di pomodoro e l’acqua filtrata delle cozze, copriamo e cuociamo 25 minuti a fiamma dolce.
- Uniamo i tranci di coda di rospo e il fumetto, cuociamo 10 minuti piano.
- Aggiungiamo i filetti di gallinella e di triglia, cuociamo altri 5 minuti, scuotendo la pentola senza mescolare per non sfaldare.
- Inseriamo i gamberi e le cozze sgusciate, saliamo e pepiamo, lasciamo insaporire 1 minuto, poi spegniamo e completiamo con cozze col guscio e prezzemolo tritato.
- Serviamo con pane tostato e un filo d’olio a crudo. Buon appetito.