Con l’arrivo di settembre penso subito alle pulizie d’autunno: con questo metodo ho casa brillante senza fatica

Tempo Libero

By Francesca Petriccione

Con l’arrivo di settembre è tempo di pulizie d’autunno: piccoli gesti mirati che trasformano la casa in un rifugio caldo e profumato.

Settembre porta con sé un cambio di ritmo dove le vacanze sono finite, l’aria si fa più fresca e le giornate iniziali ad accorciarsi. È il momento perfetto per riorganizzare gli spazi e preparare la casa alla stagione fredda.

pulizia bacone della cucina
Con l’arrivo di settembre penso subito alle pulizie d’autunno: con questo metodo ho casa brillante senza fatica – buongiorno.it

Le pulizie d’autunno non sono solo un’occasione per eliminare il superfluo, ma anche un piccolo rituale che regala benessere e leggerezza. Con un po’ di organizzazione e qualche trucchetto mirato, puoi ottenere un risultato impeccabile senza trasformare l’impresa in una maratona infinita.

Arriva settembre, ecco come fare le pulizie d’autunno

Il segreto per non stancarsi troppo è partire da una lista precisa. Scrivi tutto ciò che va fatto stanza per stanza, in questo modo avrai una visione chiara e potrai stabilire le priorità. Non servire fare tutto in un solo giorno, dividi i compiti durante la settimana e, se possibile, coinvolgi anche la famiglia. Una buona pianificazione è la prima alleata di una casa brillante senza stress.

La cucina è la stanza che richiede più attenzioni, perché tra fornelli ed elettrodomestici lo sporco si accumula velocemente. Parti dalla dispensa, svuota, elimina cibi scaduti e pulisci i ripiani con acqua e aceto o acqua e limone per un effetto igienizzante e profumato.
Poi concentrati su frigorifero, forno e lavastoviglie. Un rimedio semplice ma efficace? Una pasta di bicarbonato, acqua e limone per sciogliere lo sporco più ostinato. Dopo aver pulito, asciugare bene per evitare muffe o cattivi odori.

donna che pulisce un ripiano
Arriva settembre, ecco come fare le pulizie d’autunno – buongiorno.it

Con l’arrivo del freddo è tempo di cambio stagione. Metti da parte i vestiti estivi, lava ciò che vuoi conservare e riponilo in scatole traspiranti. Approfitta per fare decluttering e liberarti di ciò che non usi più. Una volta svuotato l’armadio, passa un panno in microfibra con qualche goccia di olio essenziale di tea tree per disinfettare in modo naturale. Non dimenticare polvere e pavimenti.

In autunno il soggiorno diventa il luogo delle serate film e dei pomeriggi di lettura, quindi merita cura extra. Inizia dal divano con fodere e coperture vanno lavate, mentre con l’aspirapolvere puoi eliminare briciole e polvere nascosta. Tappeti e tendaggi sono spesso trascurati, sbattili, aspira bene e rinfresca con un mix naturale di bicarbonato e qualche goccia di olio essenziale. Infine, pensa ai vetri.

Il bagno è la stanza che richiede la pulizia più accurata. Dedica qualche minuto extra alla lavatrice, pulisci filtro e cestello con aceto e fai un lavaggio a vuoto. Box doccia, piastrelle e rubinetti spesso presentano calcare, aceto e bicarbonato sono rimedi naturali perfetti per farli tornare splendenti. Controlla anche eventuali tracce di muffa: acqua e limone spruzzati direttamente sulle zone critiche sono un valido aiuto, oltre a lasciare un profumo fresco.

Gestione cookie