Con la zucca e un po’ d’arancia ci faccio un dolce da paura: ecco la merenda perfetta per l’autunno

Cucina

By Claudia Perseli

Questa ricetta permette di realizzare un dolce autunnale squisito. Zucca e arancia sono le vere protagoniste. Il loro aroma si diffonderà per tutta la cucina durante la cottura, facendo venire l’acquolina in bocca ai presenti.

Questo periodo dell’anno è davvero magico. L’autunno è in grado di trasmettere tantissime emozioni. Le foglie che cadono e i primi freddi creano l’atmosfera perfetta per dei piacevoli pomeriggi in cucina. Sono molte le ricette che si adattano alla stagione. Quella di oggi è semplice e deliziosa. Basta una zucca matura e un po’ d’arancia per dare vita a un dessert senza rivali.

Ciambellone cotto già tagliato
Con la zucca e un po’ d’arancia ci faccio un dolce da paura: ecco la merenda perfetta per l’autunno – buongiorno.it

Si può gustare sia a colazione che a merenda. C’è anche chi ama mangiarlo dopo cena, condividendolo con la famiglia o con gli amici. Gli ingredienti necessari sono pochissimi e i passaggi alla portata di tutti.

Ciambellone alla zucca, è questo il dessert autunnale per eccellezza: ecco la ricetta

La zucca è la regina dell’autunno. Si tratta di un ortaggio dal sapore dolce, perfetto per le preparazioni più disparate. Può essere impiegata con successo anche nella pasticceria. La ricetta di oggi la combina con l’arancia, così da dare vita a un piacevole contrasto.

L’impasto è morbidissimo e basta un semplice frullatore per mescolare tutto. In meno di un’ora, il ciambellone sarà pronto per essere gustato con una spolverata di zucchero a velo.

Ingredienti per 8 persone

  • 280 g di zucca
  • 250 g di farina 00
  • 180 g di zucchero di canna
  • 100 g di olio di semi di girasole
  • 16 g di lievito in polvere per dolci
  • 3 uova
  • Scorza d’arancia
  • Zucchero a velo (opzionale)

Preparazione

Fetta di ciambellone alla zucca
Ciambellone alla zucca, è questo il dessert autunnale per eccellezza: ecco la ricetta – buongiorno.it
  1. Aprire la zucca, eliminare semi e filamenti e prelevare la quantità indicata negli ingredienti
  2. Dopo averla tagliata a cubetti, metterla in un frullatore e aggiungere l’olio di semi di girasole. Azionare lo strumento per ottenere una miscela cremosa
  3. Proseguire con le uova, lo zucchero, la farina, il lievito per dolci e la scorza grattugiata di un’arancia biologica. Frullare ancora
  4. Imburrare uno stampo per ciambelloni da 22-24 cm. Distribuirlo bene anche sui lati per impedire che il dolce si attacchi
  5. Distribuire l’impasto in modo uniforme e cuocerlo in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti
  6. Sfornare, lasciare raffreddare e servire con una spolverata di zucchero a velo

50 minuti dovrebbero bastare per la cottura. A volte, però, a causa delle differenze tra un forno e l’altro, potrebbero esserci delle piccole variazioni. Per non sbagliare, quindi, si consiglia di fare la prova dello stecchino prima di togliere lo stampo.

Gestione cookie