Come+scegliere+il+terriccio+per+le+piante+in+vaso%3A+occhio+all%26%238217%3Berrore+che+commettiamo+sempre+tutti
buongiornoit
/come-scegliere-il-terriccio-per-le-piante-in-vaso-occhio-allerrore-che-commettiamo-sempre-tutti-5542/amp/
Tempo Libero

Come scegliere il terriccio per le piante in vaso: occhio all’errore che commettiamo sempre tutti

Scegliere il terriccio giusto è il primo passo per avere piante sane e rigogliose. Ecco come non sbagliare.

Il terriccio è molto più di “terra dentro un vaso”: è la vera casa delle radici, il luogo da cui la pianta prende nutrimento, acqua e stabilità. Spesso però si cade nell’errore di pensare che uno valga l’altro, finendo per usare il terriccio universale in ogni situazione. Ecco il punto: non tutte le piante hanno le stesse esigenze.

Come scegliere il terriccio per le piante in vaso: occhio all’errore che commettiamo sempre tutti – buongiorno.it

Bonsai, agrumi, succulente o orchidee richiedono attenzioni diverse. Capire quale terriccio scegliere significa garantire alle nostre piante una vita lunga e sana.

Come scegliere il terriccio, l’errore che facciamo quasi sempre

L’errore più comune è pensare che la terra del giardino o quella universale sia adatta a tutto. In realtà, il terriccio universale è utile per molte piante da appartamento, ma non sempre soddisfa le esigenze specifiche di alcune specie più delicate. Il rischio? Radici soffocate, ristagni d’acqua o mancanza di nutrimento.

Il terriccio universale è composto da torba e sostanze organiche che lo rendono leggero e drenante. È ottimo per molte piante ornamentali, ma non basta se vogliamo coltivare agrumi o piante particolari. Se scegli un terriccio universale, assicurati che sia arricchito con concimi minerali o biologici, così da fornire alle radici i giusti nutrienti.

Come scegliere il terriccio, l’errore che facciamo quasi sempre – buongiorno.it

I bonsai hanno bisogno di un substrato che trattenga l’umidità senza creare ristagni. La soluzione migliore è un terriccio granuloso, che lascia respirare le radici e previene i marciumi. In commercio si trovano miscele specifiche a base di akadama o pomice, perfette per mantenere l’equilibrio tra acqua e ossigeno.

Le succulente amano terreni poveri e sabbiosi, perché le loro radici non sopportano l’umidità in eccesso. Se usi un terriccio normale rischi di farle marcire. L’ideale è una miscela molto drenante, con sabbia grossolana, lapilli vulcanici o piccoli sassi. Questo piccolo trucco evita ristagni e riproduce l’habitat naturale di queste piante desertiche.

Gli agrumi sono piante esigenti. Il terriccio deve essere ricco di sostanze nutritive come potassio, ferro e fosforo. Ma non basta: il pH giusto è compreso tra 5 e 6.5, leggermente acido. In vaso, è consigliato inserire argilla espansa sul fondo per migliorare il drenaggio ed evitare che l’acqua ristagni. Così si garantisce alle radici ossigeno e spazio per crescere.

Altro errore frequente è usare la terra del giardino per far germogliare i semi. Può sembrare ricca e fertile, ma è piena di semi infestanti e spore che rischiano di soffocare le piantine. Per la semina ne serve uno soffice, sterile e ben setacciato, che favorisca la crescita delle radici senza ostacoli.

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Nuovo bonus in arrivo, così risparmi sulle spese auto: più del 50% in meno

Nuovo bonus per chi sceglie la bici al posto dell'auto: un aiuto concreto per risparmiare…

4 ore ago

La bontà di questa torta rustica salata non si può descrivere: ho usato solo zucchine e ricotta per un pranzo veloce ma saporito

Facile, veloce e troppo saporita la mia torta rustica di zucchine ti svolta il pranzo:…

9 ore ago

Buongiorno 20 agosto: il meteo di oggi e questa sera un capolavoro indimenticabile

Ecco come evolverà il meteo di oggi 20 agosto secondo gli esperti. Gli italiani dovranno…

15 ore ago

Tornata dalle vacanze le mie piante sembravano tutte morte, ma le ho salvate così: il metodo che funziona sempre

Il trucco per rianimare le piante morte dopo le vacanze: pochi gesti semplici e le…

1 giorno ago

Questi 5 segnali indicano in modo definitivo che sei più intelligente della media: uno è comunissimo

Da piccoli tratti caratteriali a semplici abitudini quotidiane: la scienza ha individuato alcuni segnali che…

1 giorno ago

Croccante fuori e vellutata dentro: mica la cuocio questa crostata, fredda è un vero capolavoro

Avevo voglia di portare in tavola il profumo dell'estate e per questo ho pensato di…

1 giorno ago