Lascia perdere i soliti taralli salati, a Pasqua prova quelli dolci della tradizione calabrese: li fa sempre mia suocera e sono buonissimi.
I taralli sono una specialità salata conosciuta in tutta Italia ed originaria del Sud, in particolare di regioni come la Puglia e la Campania. Ma al di là di queste versioni squisite, ne esistono altre meno note che, però, non hanno nulla da invidiare alle ricette classiche.
Per esempio, hai mai assaggiato i taralli dolci con la glassa? In genere si fanno in Calabria in occasione di Pasqua e sono perfetti da gustare a fine pasto con un un bel caffè o un bicchierino di amaro.
Se quest’anno a Pasqua vuoi stupire tutti con un dolcetto diverso dal solito, ti consiglio di provare i Ginetti calabresi, dei taralli dolci ricoperti di glassa che in genere si preparano durante il periodo Pasquale. Nella zona di Cosenza sono inoltre diffusi anche in occasione di San Giuseppe.
Un tempo questi dolcetti venivano offerti dagli sposi prima delle nozze ad amici e parenti e venivano preparati dalle due consuocere per simboleggiare l’unione tra le famiglie. Oggi, come abbiamo detto, sono più che altro un dolce pasquale, che vale assolutamente la pena provare.
Questo bonus consente di ottenere un aiuto non indifferente per quanto riguarda la sostituzione dei…
Questa ricetta non deve assolutamente mancare all'interno della propria cucina. Consente di dare vita a…
Nella puntata di questa sera de 'La Notte nel Cuore', uno dei protagonisti più amati…
Le scorpacciate di Halloween, di solito, vengono accompagnate da numerosi sensi di colpa. Per fortuna,…
Grazie agli esperti, è possibile sapere in anticipo quali saranno le condizioni meteorologiche del weekend…
Secondo il più recente sondaggio congiunturale sul mercato immobiliare condotto dalla Banca d’Italia, relativo al…