Lascia perdere i soliti taralli salati, a Pasqua prova quelli dolci della tradizione calabrese: li fa sempre mia suocera e sono buonissimi.
I taralli sono una specialità salata conosciuta in tutta Italia ed originaria del Sud, in particolare di regioni come la Puglia e la Campania. Ma al di là di queste versioni squisite, ne esistono altre meno note che, però, non hanno nulla da invidiare alle ricette classiche.
Per esempio, hai mai assaggiato i taralli dolci con la glassa? In genere si fanno in Calabria in occasione di Pasqua e sono perfetti da gustare a fine pasto con un un bel caffè o un bicchierino di amaro.
Se quest’anno a Pasqua vuoi stupire tutti con un dolcetto diverso dal solito, ti consiglio di provare i Ginetti calabresi, dei taralli dolci ricoperti di glassa che in genere si preparano durante il periodo Pasquale. Nella zona di Cosenza sono inoltre diffusi anche in occasione di San Giuseppe.
Un tempo questi dolcetti venivano offerti dagli sposi prima delle nozze ad amici e parenti e venivano preparati dalle due consuocere per simboleggiare l’unione tra le famiglie. Oggi, come abbiamo detto, sono più che altro un dolce pasquale, che vale assolutamente la pena provare.
È tornata la ricetta più famosa della calda stagione: l'insalata di riso puoi prepararla per…
I tuoi mobili sono diventati opachi? Si tratta di un problema comune a molte di…
Quando l'ho visto non riuscivo a crederci: il prodotto che tutte noi donne sogniamo finalmente…
Angelo Becciu non parteciperà al Conclave, l'indagine per sabotaggio dopo il blackout in Spagna, Erdogan…
Meteo mercoledì 30 aprile: il sole splende in tutta Italia grazie all'arrivo dell'anticiclone africano che…
Il cardinale sardo Angelo Becciu ha deciso di non partecipare al conclave per l'elezione del…